Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Rosato decisamente fuori dai canoni, l'Etna Rosato "Amuri di Fimmina e Amuri di Matri" si presenta di un bel color arancio vivo e colpisce con le sue note di arancio e spezie, con un ottimo equilibrio sul finale.
Questo vino vuole celebrare l’amore ed è un concentrato dei tratti più freschi del Nerello Mascalese: rosa leggero, al naso un mix di profumi minerali fruttati e floreali e fresco, anzi freschissimo all’assaggio. Al-Cantàra prende il nome dall’omonimo fiume che lambisce la Contrada Feudo Santa Anastasia a Randazzo (CT), dove si trovano i terreni aziendali. È un termine che in arabo significa ‘ponte’: e proprio come con un ponte, tradizionale simbolo di unione, l’azienda vuole collegare arte, vino e poesia.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Al-Cantàra produce questo Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri a Randazzo, Sicilia. Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri è un vino Rosato Fermo Secco DOC, a base di uve nerello mascalese e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri con Sushi per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri di Al-Cantàra su Svinando? Per la sua particolarità. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosato Fermo Secco DOC |
Provenienza | Sicilia |
Uve | Nerello mascalese 100% |
Sensazioni | Color arancio vivo, colpisce con le sue note di arancio e spezie e presetna un ottimo equilibrio sul finale. |
Vinificazione | Fermentazione con le bucce a bassa temperatura per 10-12 giorni; affinamento in acciaio sui lieviti per 8 mesi; affinamento in bottiglia per 4 mesi. |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Basalto vulcanico, argilloso, gessoso |
Esposizione e altitudine | Nord, 650 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Spalliera a doppio cordone speronato |
Densità d'impianto | 6.000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 12° |
Bicchiere | Tulipano ampio |
Quando berlo | Per tutta l'estate 2017 |
Abbinamento | Perfetto come aperitivo, o in abbinamento a formaggi freschi, carni bianche e crostacei. |
International Wine Challenge | Commended (2014) |
Se vuoi acquistare Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri di Al-Cantàra, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosato Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Etna Rosato DOC Amuri di Fimmina e Amuri di Matri di Al-Cantàra potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.