Bolgheri, oltre a indicare un borgo storico della Maremma toscana poco distante dal mare, dà anche il nome ad eccellenti vini rossi, prodotti a partire dai vitigni bordolesi tipici della zona: il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc, il Petit Verdot e il Syrah. Il Sassicaia della Tenuta San Guido rappresenta il vino rosso Bolgheri certamente più celebre, ma spiccano per qualità e importanza anche i vini dell’Ornellaia, di Poggio al Tesoro e di altre tenute toscane. Scopri tutte le bottiglie di vino Bolgheri disponibili sul nostro sito e lasciati trasportare dai suoi profumi intensi ed equilibrati.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Lo scenario è quello dell’altopiano dell'Oltradige. Siamo tra i 250 e i 450 metri sul livello del mare. Qui il Sauvignon Blanc matura bene, coccolato da un clima mite ma fresco che favorisce la lenta maturazione e la comparsa dei profumi migliori. I viticoltori della cantina St. Pauls sanno quando raccoglierlo per ottenere il massimo della concentrazione del frutto e le pregevoli note varietali che tanto piacciono agli appassionati di tutto il mondo. Vinificato in acciaio a temperatura controllata, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino vivace. Al naso si caratterizza per i suoi profumi piacevolmente fruttati, che vanno dall’uva spina alla frutta tropicale. Non manca una punta di vegetale, di sambuco e di spezia dolce. In bocca è particolarmente gratificante. Ricco e morbido. Addirittura succoso, con un finale piacevolmente minerale.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."