L’Amarone è un pregiato vino rosso prodotto nella zona della Valpolicella, in Veneto, da uve Corvina e Corvinone e in parte Rondinella. Definito come uno dei “vini da meditazione” per eccellenza, si narra che sia nato nella prima metà del Novecento da una produzione sbagliata del Recioto. Oggi l’Amarone della Valpolicella DOCG rappresenta uno dei più apprezzati vini rossi italiani a livello internazionale, grazie anche all’attenta produzione portata avanti da cantine storiche come Tommasi, Bertani e Allegrini. Scegli tra le bottiglie di vino Amarone selezionate dai nostri esperti quelle che fanno al caso tuo e acquistale online!
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Finalmente un prodotto davvero innovativo. Non un vino prodotto con un vitigno riscoperto quasi per caso e patrimonio di una singola azienda. Ma un interessante passito da uve Zibibbo in purezza, ottenuto, però, con una tecnica molto particolare. Praticamente inedita. L’Ecrù, questo è il nome del vino proposto qui da Firriato, è un passito naturale. Per la sua vinificazione è stato scelto il metodo dell’infusione degli acini passiti nel vino. Le uve, raccolte a piena maturazione nei vigneti di Borgo Guarini, vengono lasciate appassire per circa 40 giorni al sole e al vento. Questo lento processo favorisce la concentrazione dei profumi della macchia mediterranea. Quando le uve sono pronte, i grappoli vengono delicatamente privati dei loro acini che vengono messi letteralmente in infusione in un vino prodotto con lo stesso Zibibbo. Gli acini a contatto col vino si gonfiano e cedono il loro prezioso apporto aromatico, dando vita a un vino unico e dotato di un impareggiabile equilibrio. Giallo dorato tendente all'ambra. Al naso rivela profumi di miele di zagara, scorzette d’arancia candite, fichi secchi, datteri e pesca sciroppata. In bocca è piacevolmente dolce, non stucchevole, grazie alle sfumature marine e alla bella acidità naturale che lo caratterizza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."