WE
Cosa: Taglio bordolese di estrema piacevolezza e setosità. Un vino che non stanca e che si abbina facilmente
Perché: Per chi ama il gusto internazionale con una punta di carattere toscano
Perfetto con: Risotto ai funghi
Wine enthusiast
Cosa: Taglio bordolese di estrema piacevolezza e setosità. Un vino che non stanca e che si abbina facilmente
Perché: Per chi ama il gusto internazionale con una punta di carattere toscano
Perfetto con: Risotto ai funghi
Poggio al Tesoro è la tenuta bolgherese di proprietà della cantina veronese Allegrini. Nasce qui, in questa terra fortunata che dista solo pochi chilometri dal mare, il Bolgheri Rosso Il Seggio, un vino che regala, già al primo assaggio, una piacevole sensazione di freschezza e intensità gusto-olfattiva. Si tratta, come da tradizione da queste parti, di un bel esempio di taglio bordolese, ossia un assemblaggio delle varietà di uva coltivate sulle coste atlantiche nella regione di Bordeaux: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Affinato per 15 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, questo vino è campione di morbidezza, offrendo un piacevole sorso avvolgente e setoso. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso note di frutta rossa matura, spezie ed erbe balsamiche. In bocca è ben strutturato, grazie al suo grado alcolico, e di assoluta piacevolezza. Il tannino, vellutato, lascia la bocca asciutta e subito pronta a un nuovo sorso.
Bolgheri è ancora oggi una delle zone più interessanti e suggestive della Toscana, celebre in tutto il mondo per la sua storia e per i suoi grandi vini, che negli anni hanno creato quello che ci piace definire lo “stile bolgherese”.Nel 2001 Marilisa Allegrini e il fratello Walter, animati dal desiderio di misurarsi con un progetto nuovo e al contempo diverso dalla loro amata Valpolicella, si sono immediatamente innamorati di questo territorio, della sua bellezza e del suo grande potenziale. E qui hanno dato vita ad un sogno e ad un’emozione, che oggi si chiama Poggio al Tesoro e che si estende per più di 70 ettari tra la costa del Mar Tirreno e le ultime propaggini delle Colline Metallifere.Poggio al Tesoro è divenuta in pochi anni una delle realtà più dinamiche e significative del panorama bolgherese, in grado di distinguersi per l’eccellenza e l’originalità dei suoi vini, espressione di una marcata identità.
Aromas of currants and sweet tobacco with some cedar undertones. Medium to full body and firm, silky tannins. Lightly chewy mouthfeel, yet so attractive. Give it a year or two to soften. Better after 2021.
This blend of Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc and Petit Verdot carries aromas of black-skinned berry, Mediterranean brush and leather. The structured palate features blackberry jam, licorice and mocha alongside polished tannins.
This red leans toward the firm, dry side, featuring touches of bell pepper, green olive and spice that accent the main black cherry and black currant flavors. Taut and long, with refreshing acidity. Should develop well. Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc and Petit Verdot. Best from 2021 through 2032.
Se vuoi acquistare Il Seggio Bolgheri DOC di Allegrini - Poggio al Tesoro, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Il Seggio Bolgheri DOC di Allegrini - Poggio al Tesoro potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna