E’ stata costituita nel 1965 da un gruppo di 18 viticoltori della Toscana con l’intento di creare una solida realtà all'interno della quale si riunissero, in un unico obiettivo comune, più persone provenienti dai vari territori del Chianti Classico Fiorentino per mantenere intatte le tradizioni secolari della viticoltura toscana, del territorio e delle usanze contadine. Fin dalla fondazione si è perseguito quindi l'obiettivo di produrre vini di alta qualità nel rispetto delle severe norme della Legge e del Consorzio Gallo Nero operando un'attenta scelta delle uve.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vino piacevolmente fresco e facile da abbinare grazie alla sua indiscutibile versatilità. Un calice perfetto per un aperitivo importante ma anche da proporre in tavola con il giusto abbinamento. Va bene con i piatti di pesce, ovviamente, ma è giusto anche in abbinamento a preparazioni vegetariane. Nasce da una vinificazione molto accorta a temperatura controllata. Vendemmia a mano e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la vinificazione, il vino rimane sei mesi in affinamento sulle sue fecce. Nel calice di presenta di un bel colore giallo paglierino carico. Il vigneto di provenienza è situato a circa 500 metri sul livello del mare e le benefiche escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono la produzione di aromi. Al naso, infatti, dominano le fruttate di mela golden ed erbe balsamiche. Il tutto ben integrato con note minerali provenienti del terreno. In bocca è verticale, con una bella acidità spiccata che dona al vino freschezza e persistenza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."