Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Questa volta non lo abbiamo solo selezionato ... ma è proprio fatto dal nostro Gianpiero » Scopri il Clandestino Valtriversa (-30%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Colore rosa cerasuolo pallido, piacevole bouquet che spazia dal fruttato al floreale. Ricco, rotondo ed equilibrato, un ottimo modo per scoprire il Primitivo in versione rosata!
Angelo Maci, terza generazione di una famiglia di vignaioli, fonda l’azienda cooperativa Due Palme nel 1989. Un filo rosso lo lega alla campagna pugliese che egli omaggia con un profondo rispetto. Da anni l’azienda, certificata “Check Fruit”, rifiuta l’utilizzo di insetticidi e fonda la propria filosofia sul rispetto dell’ambiente. Cantine Due Palme, quindi, guarda al futuro, in un’ottica di sviluppo sostenibile, con il coraggio di chi ha i piedi ben poggiati nella tradizione.
Corerosa Primitivo Salento IGP
Vinous: 87 punti
(2014) Deep pink. Pungent, herb accented aromas of red cherry and raspberry. Bitter cherry and anise flavors provide a refreshing quality and pick up a flinty nuance with air. Finishes with good grip and decent persistence, but this wine could use a bit more depth and complexity.
- Ian D'Agata
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Cantine Due Palme produce questo Corerosa Primitivo Salento IGP a Cellino San Marco (BR), Puglia. Corerosa Primitivo Salento IGP è un vino Rosato fermo, a base di uve primitivo , aleatico e ha un volume di 13%. Abbina questo Corerosa Primitivo Salento IGP con Insalata di salmone e ananas per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Corerosa Primitivo Salento IGP di Cantine Due Palme su Svinando? Perchè è profumatissimo. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosato fermo |
Provenienza | Puglia |
Uve | Primitivo 90%, Aleatico 10% |
Sensazioni | Colore cerasuolo pallido, profumo che spazia dal fruttato al floreale. Ricco, rotondo ed equilibrato |
Vinificazione | Vino prodotto da uve selezionate di Primitivo e Aleatico vendemmiate durante l’ultima decade di agosto, e sottoposte a criomacerazione, con brevissimo contatto tra mosto e bucce. La fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15°C e l’affinamento in vasche d’acciaio hanno contribuito ad esaltare gli aromi ed i profumi di questo rosato. |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Terreno | Argilloso |
Esposizione e altitudine | Sud – Est, 90 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Alberello e Spalliera |
Densità d'impianto | 5000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 12° |
Bicchiere | Tulipano ampio |
Quando berlo | Entro 1 anno da oggi |
Abbinamento | Antipasti e aperitivi, piatti a base di frutti di mare, risotti e carni bianche |
Veronelli | 87/100 (2014) |
Luca Maroni | 93/99 (2016) |
Vinous | 87/100 (2014) |
Valutazione |
|
---|
Se vuoi acquistare Corerosa Primitivo Salento IGP di Cantine Due Palme, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosato fermo con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Corerosa Primitivo Salento IGP di Cantine Due Palme potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.