Cosa: Una bollicina semplice ma non scontata
Perché: Per chi ama pasteggiare con un buon calice di Prosecco
Perfetto con: Pesce crudo e sushi
Per gli amanti del Prosecco la menzione “Cartizze” indica uno spumante di qualità superiore. Cartizze, non molti lo sanno, è una collina che si trova a pochi chilometri dal paese di Valdobbiadene. Una collina bella, da un punto di vista scenografico, ma soprattutto magica da un punto di vista enologico. E’ da questo piccolo fazzoletto di terra di poco più di 100 ettari, infatti, che si producono tradizionalmente i Prosecco di qualità superiore. Come questo elegante vino proposto, in versione Brut, dalla cantina Colli del Soligo. Nel bicchiere si presenta gradevolmente fruttato, con sentori di pera, pesca bianca e cedro. In bocca è cremoso ed equilibrato, dal finale persistente e rinfrescante. Un vino perfetto da portare in tavola, magari in occasione di una bella cena tra amici.
Cantina Colli di Soligo è una delle più vivaci realtà enologiche della provincia di Treviso. Non una piccola cantina a conduzione famigliare ma una bella cooperativa sociale capace di conuigare la qualità dei vini prodotti con un prezzo medio assolutamente accessibile. Cantina Colli del Soligo riunisce oltre 600 conferitori, ossia piccoli produttori locali che gestiscono con passione e competenza le loro vigne. Lavorano più di 1000 ettari nelle migliori zone di produzione del famoso Prosecco DOCG.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Bianca di Evrò, ultima sovrana di Sicilia, donna di raffinata bellezza la cui storia è intrecciata con il castello di Alcamo che è rappresentato sull'etichetta di questo interessante vino della cantina Rallo. Uve Insolia, o Inzolia, in purezza provenienti dai vigneti aziendali di Patti Piccolo, ad Alcamo, questo vino è frutto di una vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Perfetto per chi vuole scoprire tutte le sfumature di questo particolare vitigno siciliano, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si evidenziano profumi intensi ma fini. Note floreali, di fiori bianchi e dolci, si accompagnano a uno spiccato sentore di mela succosa dalla buccia gialla. In bocca è secco, asciutto e ben bilanciato in ogni sua componente. Un vino semplice da abbinare. Basta metterlo in tavola quando il pesce fresco è protagonista di ogni piatto, dall'aperitivo ai secondi. Per chi invece vuole verificare le sue nobili origini, il suggerimento è quello di servirlo ben fresco accanto a un plateau di conchiglie. La sapidità dell'ostrica si sposa alla perfezione.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Solicum Cartizze Brut DOCG di Colli del Soligo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Spumante Brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Solicum Cartizze Brut DOCG di Colli del Soligo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna