Cosa: Un rosso campano tradizionale e moderno
Perfetto con: Pulled Pork
L'Asolo Prosecco DOCG Brut "Biodiversity" di Villa Sandi nasce da uve glera in purezza che provengono dalla zona di Crocetta del Montello, in provincia di Treviso. Vendemmiate a mano e vinificate in autoclave con il metodo Martinotti danno vita a un vino di grande piacevolezza ed eleganza. Nel bicchiere rivela un bel colore giallo paglierino con un perlage che, nonostante il metodo, si rivela fine e persistente. Al naso è ricco e rivela subito sentori di fiori bianchi, agrumi e mela. In bocca è secco, giustamente dosato, e di buona struttura. Il finale è piacevole e di buon equilibrio.
Villa Sandi è una delle aziende simbolo del territorio veneto. Punto di riferimento per la qualità dei suoi vini nel panorama competitivo del Prosecco. Dalla loro bellissima sede aziendale, una splendida villa palladiana che risale addirittura al 1622, provengono bottiglie di grande eleganza. Alla guida dell’azienda la famiglia Moretti Polegato che dal 1975 gestisce con cura e passione ogni fase della lavorazione, dalla campagna fino alla trasformazione delle uve in cantina. Punto di forza dell'azienda è soprattutto l'attenzione che ha permesso alla cantina di ottenere la certificazione “Biodiversity Friend” dalla WBA (World Biodiversity Association). Oggi Villa Sandi produce oltre cinque milioni di bottiglie ogni anno, suddivise tra le diverse denominazioni. Sono il frutto di quasi 500 ettari di vigneto, tra quelli di proprietà e quelli controllati direttamente dai tecnici dell’azienda. In cantina due firme enologiche prestigiose, come quelle di Valerio Fuson e Riccardo Cotarella, garantiscono standard qualitativi elevatissimi. Classe ed eleganza per una volta sono perfettamente coniugati con una grande capacità produttiva.
A very peachy and fruity rendition of Prosecco with hints of tropical fruit. Medium-bodied, encasing lots of jack-fruit and butternut-squash flavors on the palate, where the bubbles are quite effervescent. The combination of intense fruitiness and a sweet-and-sour character will certainly be attractive to some. Drink now.
A very peachy and fruity rendition of Prosecco with hints of tropical fruit. Medium-bodied, encasing lots of jack-fruit and butternut-squash flavors on the palate, where the bubbles are quite effervescent. The combination of intense fruitiness and a sweet-and-sour character will certainly be attractive to some. Drink now.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Asolo Prosecco Superiore DOCG "Biodiversity" di Villa Sandi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Spumante Brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Asolo Prosecco Superiore DOCG "Biodiversity" di Villa Sandi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna