"Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022

    "Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022.
    Muri Gries
    Annata: 2022
    Provenienza: Alto Adige, Bolzano (BZ)
    12
    € 33,00 € 27,90 -15%
    Formato 0.75 l. (€ 37,20/lt.)
    cod. S8335
    Spessore e longevità

    Cosa: Simbolo dell'Alto Adige
    Perché: Per il buon potenziale d'invecchiamento
    Perfetto con: Carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022

    Muri Gries
    Annata: 2022
    Provenienza: Alto Adige, Bolzano (BZ)
    € 33,00 € 27,90 -15%
    Formato 0.75 l. (€ 37,20/lt.)
    cod. S8335
    Spessore e longevità

    Cosa: Simbolo dell'Alto Adige
    Perché: Per il buon potenziale d'invecchiamento
    Perfetto con: Carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Alto Adige
    • Uve lagrein 100%
    • Sensazioni Colore rosso granato intenso. Al naso è complesso e ricco di aromi di frutti di bosco maturi, ciliegia e mirtillo con note speziate di tababcco,cuoio, liquirizia, eucalipto e sentori di sottobosco. Al palato rivela finezza,morbidezza e acidità perfettamente integrate ai persistenti tannini; un vino che rispecchia il suo territorio, invitante e dal finale persistente.
    • Vinificazione Le preziose uve fermentano per 14 giorni alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio inox. Segue la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio e l’affinamento in piccole botti di legno per 14-16 mesi.
    • Gradazione Alcolica 13.5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 18 gradi
    • BicchiereGran Balon / Borgogna
    • Quando berlo entro 10 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Muri-Gries, Piazza Gries 1 -39100 Bolzano (BZ)

    "Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022
    • Un viaggio nel cuore dell'Alto Adige, dove una tradizione secolare prende forma in un vino rosso capace di raccontare un territorio. Tutto questo è l'Abtei Muri Lagrein Riserva, frutto di un'antica abbazia benedettina che ha fatto della viticoltura un'arte sin dal 1085. Le vigne che danno vita a questo Lagrein si trovano in una zona particolarmente vocata, su terreni alluvionali, sciolti e caldi. L'esposizione al sole e l'escursione termica tra il giorno e la notte donano al vitigno un carattere unico: maturazione ottimale e una ricchezza aromatica che lo rendono inconfondibile. Il Lagrein è un'uva a bacca rossa dal grande potenziale. Ha una buccia spessa, ricca di colore e sostanze aromatiche, ed è capace di dar vita a vini strutturati e complessi. Vendemmia rigorosamente manuale, la fermentazione avviene in grandi tini di acciaio e cemento, dove il mosto viene a contatto con le bucce per un periodo che varia dai 10 ai 15 giorni. Segue un lungo affinamento di ben 18 mesi in botti di rovere, sia grandi che piccole, e di altri 6 mesi in bottiglia. Un riposo che gli permette di levigare i suoi tannini e sviluppare un bouquet ricco e complesso. Colore rosso rubino scuro e intenso, i suoi profumi sono un tripudio di frutta nera, come more e mirtilli, che si intrecciano con note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, e con sentori più dolci di cioccolato e vaniglia. In bocca è potente ma al tempo stesso elegante. I suoi tannini sono presenti ma setosi, e la sua struttura è equilibrata da una freschezza vivace. E' un vino "con le spalle larghe", che non ha paura di mostrarsi in tutta la sua potenza e personalità.

      Dalla Svizzera con amore. Si potrebbe sintetizzare così la bella storia di Muri-Gries, risalente al 1845 quando, un gruppo di monaci benedettini proveniente da Muri, in Svizzera, giunse a Gries, alle porte di Bolzano. Qui rilevò l’abbazia dei canonici agostiniani e con essa anche la loro attività vitivinicola già antica di secoli. Nacque così una stretta simbiosi fra convento, cantina e vigneti, rimasta intatta fino ai giorni nostri. Oggi la cantina Muri-Gries può contare sulla produzione di vini d’eccellenza, ottenuti esclusivamente dalle uve dei vigneti più pregiati della tenuta. In cantina, per la vinificazione vengono usate moderne vasche in acciaio. Poi botti in legno e barrique per completare l’affinamento dei buoni vini ottenuti in particolare dal Lagrein, varietà autoctona amante dei terreni altoatesini.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022 di Muri Gries con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Abtei Muri" Lagrein Alto Adige DOC Riserva 2022 di Muri Gries potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata