"Mormoreto" Toscana IGT 2022

    "Mormoreto" Toscana IGT 2022.
    95

    Suckl.

    4

    Bib.

    91

    Veron.

    Biologico
    Da Regalare
    >
    Frescobaldi
    Annata: 2022
    Provenienza: Toscana, Pelago (FI)
    12
    € 65,00 € 56,00 -14%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 74,67/lt.)
    cod. S4627

    Il 2022 si è aperto con un inverno mite e con piogge distribuite in modo irregolare, che hanno garantito comunque un sufficiente apporto idrico ai terreni. La primavera è stata caratterizzata da temperature superiori alla media e da una scarsità di precipitazioni che ha anticipato parte dei processi vegetativi. I mesi estivi, caldi e asciutti, hanno determinato un moderato stress idrico che ha favorito la concentrazione degli aromi e del colore nelle uve, mantenendo tuttavia un ottimo equilibrio grazie alla resilienza delle viti e alla gestione agronomica attenta. Alcune piogge a fine agosto hanno permesso di accompagnare con delicatezza la fase finale di maturazione, regalando uve sane e perfettamente mature. L’annata 2022 ha dato vita a un MORMORETO di straordinaria intensità e complessità aromatica, espressione autentica del terroir di Nipozzano, capace di coniugare potenza e finezza in un sorso avvolgente e persistente.

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Mormoreto" Toscana IGT 2022

    Frescobaldi
    Annata: 2022
    Provenienza: Toscana, Pelago (FI)

    95

    James Suckling

    4

    Bibenda

    91

    Veronelli


    € 65,00 € 56,00 -14%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 74,67/lt.)
    cod. S4627

    Il 2022 si è aperto con un inverno mite e con piogge distribuite in modo irregolare, che hanno garantito comunque un sufficiente apporto idrico ai terreni. La primavera è stata caratterizzata da temperature superiori alla media e da una scarsità di precipitazioni che ha anticipato parte dei processi vegetativi. I mesi estivi, caldi e asciutti, hanno determinato un moderato stress idrico che ha favorito la concentrazione degli aromi e del colore nelle uve, mantenendo tuttavia un ottimo equilibrio grazie alla resilienza delle viti e alla gestione agronomica attenta. Alcune piogge a fine agosto hanno permesso di accompagnare con delicatezza la fase finale di maturazione, regalando uve sane e perfettamente mature. L’annata 2022 ha dato vita a un MORMORETO di straordinaria intensità e complessità aromatica, espressione autentica del terroir di Nipozzano, capace di coniugare potenza e finezza in un sorso avvolgente e persistente.

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Toscana
    • Uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, Sangiovese, Petit Verdot
    • Sensazioni Mormoreto 2022 si presenta di uno splendido colore rosso rubino intenso e brillante con bei riflessi porpora. Il bouquet è complesso, fruttato, floreale, speziato con un terziario ben evidente. Particolarmente intrigante la parte fruttata con note che ricordano la mora, il ribes nero, il cassis e la parte speziata con rimandi di liquirizia e di pepe bianco. Estremamente piacevoli e perfettamente integrate le sfumature balsamiche. Al palato Mormoreto risulta morbido ed intenso, con tannini vellutati. Estremamente lungo nel finale, persistente ed intenso.
    • Vinificazione Il tempo di affinamento è di 24 mesi in barriques parte nuove e parte di un anno seguito da un ulteriore periodo di 6 mesi in bottiglia.
    • Gradazione Alcolica 14% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 18 gradi
    • BicchiereGran Balon / Borgogna
    • Quando berlo da invecchiamento
    • Abbinamento Menu di carne
    La Vigna
    • Terreno Il suolo si caratterizza per la particolare ricchezza di sabbia, ben drenate, elementi a cui si aggiungono una discreta presenza di calcio e un pH neutro o leggermente alcalino. Ottima la presenza di alberese, argilla e calcio.
    • Esposizione e altitudine Sud Ovest
    • Metodo di allevamento Cordone speronato
    • Densità d'impianto 5800
    I Premi
    • Veronelli 91
    • James Suckling 95

      A big, rich red with blackberry, chocolate and walnut aromas and flavors. It’s full and layered. Just a baby. Reflects the ripeness of the vintage, yet shows energy. Better after 222.

    • Bibenda Presente nella guida!
    "Mormoreto" Toscana IGT 2022
    • Scrive Lamberto Frescobaldi “camminando tra i filari di Cabernet e Petit Verdot, il mio pensiero corre sempre a 150 anni fa, quando i miei antenati piantarono per primi queste varietà con il desiderio di produrre un grande vino”. Obiettivo che, possiamo ormai dirlo con assoluta sicurezza, si è concretizzato in questa bottiglia. Dal 1983, il Cru Mormoreto dà vita a un vino dal carattere vibrante, profondo e armonico. E dal 2013, una piccola quantità di Sangiovese, ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza. Il vigneto Mormoreto si trova ad un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, su suoli sabbiosi, con un’esposizione verso Sud-Ovest. L’annata 2022 è iniziata con buone riserve idriche dei suoli dovute ad un precedente autunno mediamente piovoso. L’inverno è stato mite ed abbastanza prolungato concludendosi con un mese di marzo soleggiato, il quale ha sciolto la dormienza delle prime piante di vite. Sporadiche piogge primaverili tra i filari dei vigneti di Nipozzano hanno lasciato spazio ad un’estate secca e molto calda, ma caratterizzata dalle tipiche ventilazioni raffrescanti della zona. Le piogge di fine agosto e di fine settembre hanno permesso sia alle varietà delle viti più precoci che quelle più tardive di concludere il ciclo di maturazione con un’ottima ed equilibrata concentrazione dei frutti. L’escursione termica ha promosso l’accumulo di nobili sostanze fenoliche facilmente estraibili ed aromi complessi, concludendo un’annata ricca e molto solare. La vendemmia 2022 ha regalato uve meravigliosamente mature con una splendida vena acida. La fermentazione malo-lattica è avvenuta subito dopo la svinatura. Alla fine dell’anno Mormoreto ha iniziato il suo percorso di maturazione in barriques di rovere francese, dove è rimasto per i successivi 18 mesi traendo il massimo beneficio dalla naturale microssigenazione fornita dal rovere. Dopo l’imbottigliamento, i successivi mesi di affinamento hanno consentito a Mormoreto di armonizzarsi, esprimendo al massimo la sua eleganza e potenzialità.

      Trenta generazioni e oltre 700 anni di storia. Con questi due “biglietti da visita” l’azienda Frescobaldi si presenta sui mercati di tutto il mondo da assoluta protagonista con l’obiettivo di essere il più prestigioso produttore di vino toscano. L’azienda oggi può contare su una superficie vitata sterminata. Stiamo parlando di oltre 1000 ettari, sparsi nelle più interessanti zone vinicole della regione. La produzione annua si aggira intorno ai sette milioni di bottiglie e comprende tutte le denominazioni più importanti, dal Chianti al Pomino, passando per il Montalcino e la Maremma. In ogni area vengono coltivate le varietà tradizionali, grazie a una perfetta conoscenza degli specifici terroir. Mai come in questo caso… l’esperienza fa davvero la differenza.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Mormoreto" Toscana IGT 2022 di Frescobaldi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Mormoreto" Toscana IGT 2022 di Frescobaldi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata