Cosa: Il vitigno più rappresentativo dalla regione
Perché: Per chi ama i rossi importanti
Perfetto con: Selvaggina in umido e carni saporite
Lagrein in purezza. Il vitigno più rappresentativo della regione, raccolto nei vigneti meglio esposti del fondovalle. Siamo alle porte di Bolzano. Qui la cantina Hans Rottensteiner lavora le uve provenienti dai suoi vigneti e da quelli dei suoi storici conferitori. L'uva Lagrein raccolta a piena maturazione, viene fatta fermentare in serbatoi di cemento a una temperatura vicina ai 30 gradi. In seguito il vino viene pompato in grandi botti di rovere per la delicata fase di affinamento. Il risultato è un vino rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Al naso note di frutti a bacca nera, come mirtilli e more, poi frutta scura e soprattutto fiori. Il bouquet si completa con tocchi di confettura e cioccolato fondente, con una leggera speziatura. In bocca è ricco e strutturato. Ben equilibrato e molto persistente.
Non importa che il nome sia di chiare origini tedesche. La cantina Hans Rottensteiner è Altoatesina al 100%, profondamente legata al suo territorio fin dalla sua fondazione nel lontano 1530. Azienda familiare, alla guida della cantina si sono ormai succeduti diverse generazioni di viticoltori. Oggi è Hannes a ricoprire il ruolo di enologo, lasciando che il padre Anton si occupi della vigna. La tenuta si trova vicino a Bolzano, in un fondovalle alpino di grande suggestione. Filari di uva, alberi da frutto e antichi masi. La famiglia Rottensteiner coltiva prevalentemente uve autoctone, come Schiava e Lagrein. Quasi dieci ettari di proprietà, non pochi per la zona, condotti con passione e nel pieno rispetto della natura e dell'ambiente, a cui si affiancano altri 75 di conferitori locali di fiducia. E se le uve sono di prima qualità, in cantina le più moderne tecnologie enologiche, fanno il resto. I vini della bella azienda Altoatesina sono qui da provare.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vitigno di origine tedesca che ha bisogno di luce e un clima non troppo caldo. Al Müller Thurgau, dunque, in Trentino vengono riservate le posizioni più elevate. Terrazzamenti che si trovano fino ad altitudini di 600 metri sul livello del mare, dove il sole scalda ma non troppo e dove, anche in estate, le temperature non raggiungono mai valori eccessivi e durante la notte il termometro fa segnare valori da piumino (quello spesso). Il risultato, però, è un vero piacere per il palato. Il Rònch, infatti, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdi. E' un vino fresco e vitale e anche al naso si può godere di un ampio spettro aromatico, con note di pesca, rosa moscata e perfino di salvia. In bocca è armonico, ben sostenuto da una naturale acidità che si bilancia con una discreta struttura. Un vino di montagna che si sposa bene con qualunque piatto a base di pesce. Da provare, in particolare, con una bella grigliata mista.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Lagrein Riserva Alto Adige DOC di Hans Rottensteiner, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Lagrein Riserva Alto Adige DOC di Hans Rottensteiner potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna