Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Questa volta non lo abbiamo solo selezionato ... ma è proprio fatto dal nostro Gianpiero » Scopri il Clandestino Valtriversa (-30%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Ricco e piacevole, dal colore rubino scarico, al naso presenta profumi di frutta stramatura, con note di fico e leggeri sentori tostati. In bocca ha un'ottima struttura e un finale morbido. Nell'interpretazione di Ugolini si esaltano l'appassimento e le sensazioni di frutta matura tipiche dell'Amarone per un vino adatto a chi ama vini morbidi ed opulenti.
Fin dai tempi dei Romani la Valpolicella è un territorio di vini e viticoltori d'eccellenza, e le Tenute Ugolini rappresentano oggi una parte importante di questa straordinaria vocazione che si è tramandata fino ai giorni nostri. Ai 22 ettari di vigne della Tenuta fa da cornice naturale un panorama mozzafiato di dolci colline, uliveti e boschetti di ciliegi in cui sorge l’antico casale colonico, ristrutturato col duro impegno della famiglia e eclettica sede dell’azienda, in cui è possibile respirare appieno l’aria pura della Valpolicella e degustarne i vini, Amarone in primis.
Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG
Luca Maroni: 91/99 punti
(2011) Impressiona la profondità, la totale opacità della sua tinta, origine ed effetto della sua eccezionale, rara concentrazione estrattiva. Conseguente a una violaceità così profondamente tale, la fittezza del tannino che reca tal colore. Tannino che, dator d'amaro, stringe parzialmente in liquiriziose note la morbidezza del profumo e del gusto in ingresso di palato e olfazione. Poi la morbidezza, ampia ed armoniosa lo avvolge e soffonde. Una forza di spezie proporzionata all'impeto del frutto, un'integrità ossidativa impeccabile, le altre doti che qualificano rarissimo il pregio di questo massivo campione. Un fuoriclasse in densità e concentrazione dalle superiori virtù qualitative. Uno fra gli Amarone più limpidi e profumati del millesimo. Un gran vino, chapeau.
- Luca Maroni
Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG
Jancis Robinson: 16+/20 punti
(2011) Deep ruby with the beginning of orange tinges. Brooding sweetness, but otherwise a little locked on the nose. Good concentration of fruit and sweetness perfectly matched by acidity and tannins. Succulent, long and a tiny bit sweet. Gripping tannins on the finish.
- Walter Speller
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Tenute Ugolini produce questo Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG a San Pietro in Cariano (VR), Veneto. Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG è un vino Rosso Fermo Secco DOCG, a base di uve corvina gentile , corvina grossa , rondinella , oseleta e ha un volume di 16%. Abbina questo Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG con Polenta e funghi per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG di Tenute Ugolini su Svinando? Appaga i sensi. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Rosso Fermo Secco DOCG |
Provenienza | Veneto |
Uve | Corvina Gentile 70%, Corvina Grossa 20%, Rondinella 5%, Oseleta 5% |
Sensazioni | Ricco e piacevole, rubino scarico, naso di frutta stramatura con note leggere note tostate. In bocca è strutturato, dal finale morbido |
Vinificazione | Al termine dell'appassimento l'uva viene pigiata e fermenta in acciaio inox, affinamento in barrique di 24 mesi, 12 mesi in botte grande e 6 mesi in bottiglia. |
Gradazione alcolica | 16% vol. |
Terreno | Marne fossili |
Esposizione e altitudine | Sud, 256 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Spalliera Veronese |
Densità d'impianto | 6250 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran Balon / Borgogna |
Quando berlo | Entro 6 anni da oggi |
Abbinamento | Piatti importanti a base di carne |
Veronelli | 90/100 (2011) |
Luca Maroni | 91/99 (2011) |
International Wine Challenge | Silver Medal (2011) |
Decanter World Wine Awards | Silver Medal (2011) |
Jancis Robinson | 16+/20 (2011) |
Mundus Vini | Gold Medal (2011) |
Se vuoi acquistare Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG di Tenute Ugolini, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Amarone della Valpolicella Valle Alta DOCG di Tenute Ugolini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.