Buscareto è un'avventura iniziata nel 2002, grazie all'intraprendenza di due imprenditori marchigiani che hanno tentato di dare struttura e organizzazione a tre impianti vitivinicoli storici del territorio. Enologi e tecnici di grande esperienza impartiscono una linea chiara alla vinificazione made in Buscareto, tracciando un sentiero di rispetto e aderenza a etichette storicamente apprezzate. Felici guizzi creativi hanno legato al marchio Buscareto un livello qualitativo eccellente, ancora oggi riconosciuto anche dopo un cambio al vertice che non ha in alcun modo intaccato valori e mission. Il vino delle Marche nel mondo.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Prosecco, quello buono, è un vino che sa mettere davvero d’accordo tutti. Gli appassionati, che non possono non riconoscergli una fragranza difficilmente riscontrabile in qualunque altro vino al mondo, ma soprattutto gli appassionati dell’ultima ora, che per una volta non si sentono al cospetto di un mostro sacro dell’enologia da trattare con i guanti bianchi. Perché il Prosecco è proprio questo. Un vino sincero e piacevole che è fatto per essere bevuto in compagnia. Durante un aperitivo all’aperto o una di quelle cene che non vogliono finire mai. E se poi sull’etichetta campeggia la scritta Cartizze possiamo star certi che si berrà bene. Perché Cartizze è un “cru” di Prosecco, una piccola collina incantata su cui si coltivano le uve migliori di tutta la denominazione. Uve che Bortolin, Cantina di Soligo e Villa Sandi raccolgono e vinificano con passione e infinita cura. Le aziende sono tra le più rappresentative del territorio. I vini sono tra i migliori della loro selezione. Che cosa possiamo sperare di più?
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."