Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Malvasia Collio DOC

Malvasia Collio DOC
91

LM

89

VE

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Pighin
Annata: 2018
Provenienza: Friuli-Venezia Giulia, Pavia di Udine (UD)
13
€ 16,00 € 10,20 -36%
Formato 0.75 l. (€ 13,60/lt.)
cod. S0824
Freschi profumi di fiori dal Friuli

Cosa: Un tipico vino friulano
Perché: Perché non puoi non conoscere la Malvasia Istriana
Perfetto con: Sushi

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
Malvasia Collio DOC
Pighin
Annata: 2018
Provenienza: Friuli-Venezia Giulia, Pavia di Udine (UD)

91

Luca Maroni

89

Veronelli


€ 16,00 € 10,20 -36%
Formato 0.75 l. (€ 13,60/lt.)
cod. S0824
Freschi profumi di fiori dal Friuli

Cosa: Un tipico vino friulano
Perché: Perché non puoi non conoscere la Malvasia Istriana
Perfetto con: Sushi

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Malvasia Collio DOC - Pighin

Note fruttate e agrumate caratterizzano questa piacevolissima Malvasia del Collio firmata Pighin. La malvasia istriana è un vitigno a bacca bianca leggermente aromatico, tipico del Friuli-Venezia Giulia che regala vini freschi e profumati.

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, si trova l'Azienda Agricola Pighin: un marchio conosciuto, i cui prodotti si caratterizzano per l'affidabilità e per l'ottimo rapporto fra la qualità ed il prezzo finale. Oggi, sotto il controllo di Fernando Pighin, di sua moglie e dei suoi figli, si prosegue con grande passione ed entusiasmo la conduzione della tenuta.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaBianco Fermo Secco DOC
  • Provenienza Friuli-Venezia Giulia
  • Uve Malvasia Istriana 100%
  • Sensazioni Colore giallo paglierino cristallino con lievi riflessi verdolini; il naso ben esprime la varietà, con sentori fruttati di agrumi, mela delizia e note cremose; all?assaggio è asciutto, di media struttura, equilibrato e persistente
  • Vinificazione Vendemmia manuale; raffreddamento dell?uva a una temperatura di 10° e spremitura soffice; fermentazione in acciaio per 14-20 giorni a una temperatura controllata di 18-22°; affinamento in acciaio fino a febbraio, microfiltrazione e imbottigliamento; affinamento in vetro almeno un mese
  • Gradazione Alcolica 13,5% vol.
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12°
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo Entro 1 anno da oggi
  • Abbinamento Come aperitivo o con antipasti di mare, carni bianche e pietanze a base di funghi.
La Vigna
  • Terreno Ponca
  • Esposizione e altitudine Sud - Est,180m s.l.m
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 5.000 ceppi per ettaro
I Premi
  • Veronelli 89
  • Luca Maroni 91

    Premiato con 91 punti

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Malvasia Collio DOC di Pighin, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Malvasia Collio DOC di Pighin potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata