Cosa: Un delicato bianco friulano
Perché: Per il suo profilo ricco e variegato
Perfetto con: Spaghetti spada e pomodorini
Complesso, fresco, ampio e variegato: il Pinot Grigio della famiglia Pighin è così, come si addice a un produttore che vanta oltre 50 anni di storia, e a una terra di ottimi bianchi come il Collio. Naso varietale ed elegante, di fiori di campo e frutta a polpa gialla (pesca, ananas). Bocca larga, succosa e di ottimo corpo. Irresistibile!
Il Pinot Grigio è stato a lungo uno dei vini italiani più conosciuti e “di moda”. Il successo di mercato ha portato negli anni 80 a un significativo incremento della qualità, prima in Veneto e Trentino, poi in Friuli, in particolare nella zona del Collio, dove oggi si ottengono Pinot Grigio particolarmente ricchi e profumati. Se vinificato a contatto con le bucce, assume il caratteristico colore ramato, anche se è più diffuso nella versione “in bianco”. La storia dei vini Pighin inizia nel 1963, quando i fratelli Luigi, Ercole e Fernando acquistano una tenuta di 200 ettari a Risano (UD). Nel 1968, dopo un’imponente opera di ristrutturazione durata quasi 5 anni, ulteriori 30 ettari a Spessa di Capriva (GO) completano l’opera. Nel 2004 la proprietà passa totalmente in mano a Fernando, che oggi guida l’azienda insieme alla moglie Danila e ai figli Roberto e Raffaella, con lo stesso spirito “famigliare” di sempre: solo uve di proprietà e controllo totale del ciclo produttivo, dalla vigna alla bottiglia. La gamma aziendale è ampia e articolata, e comprende i vini bianchi e rossi più rappresentativi della produzione friulana, nelle DOC Friuli Grave e Collio, due delle zone più vocate della regione.
87/100 (2012)
87/100 (2010)
A sleek, minerally white, with snappy acidity framing notes of melon rind, grapefruit zest, light herb and ground white pepper. Drink now.
87/100 (2012)
87/100 (2010)
A sleek, minerally white, with snappy acidity framing notes of melon rind, grapefruit zest, light herb and ground white pepper. Drink now.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Syrah è uva estremamente versatile. Si trova bene in climi freschi ma non disdegna neppure collocazioni più calde, come in questo caso, dove riesce comunque a dar vita a frutti di grande concentrazione. Per questo La Jeunesse, enologi e agronomi di Domaine de la Baume lavorano con scrupolo nel tentativo di valorizzare al meglio il vitigno. Viene attuata un'accurata selezione delle parcelle in modo da conferire in cantina solo i grappoli migliori, giunti a perfetto grado di maturazione. Per prima cosa, poi, si effettua una macerazione pre-fermentativa allo scopo di estrarre tutto il colore possibile dalle bucce. Quindi si passa alla fase di fermentazione vera e propria, durante la quale i frutti rilasciano anche i loro tannini più morbidi e maturi. Alcune parcelle vengono infine affinate in legno per garantire al vino finito una maggiore struttura e complessità. Il risultato è un vino rosso da bere giovane, entro 5 anni dalla vendemmia, caratterizzato da un bel corpo, circa 14% di alcol e un carattere decisamente fruttato.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Pinot Grigio Collio DOC di Pighin, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Pinot Grigio Collio DOC di Pighin potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna