Cosa: Un Franciacorta che elogia la grande finezza dello Chardonnay
Perché: Per chi vuole concedersi un attimo di evasione
Perfetto con: Antipasti di pesce
"Raffa" guarda lontano, oltre la savana delle bollicine ordinarie. Svetta per finezza e per tocco vellutato, con un perlage di grande eleganza che fa godere l'occhio. Al naso svela note di agrumi e di spezie dolci, in bocca i sentori di panificazione avvolgono il sorso con una morbidezza che non dimentichi. "Raffa" rappresenta il Saten con gli occhi e le mani di Ca' de Pazzi.
Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Questa storia nasce da entrambe e poi
le mescola col vino, una specie di lucida follia allo stato liquido. Due ragazzi cercano una nuova Franciacorta, capace di guardare al futuro, e la trovano nelle mani di vignaioli che si ispirano alla tradizione, facendo il vino come sempre, come si deve. Con loro condividono l’amore per la terra e per la qualità, ma ci aggiungono un po’ di spirito pop e molta voglia di superare gli schemi, per creare un vino autentico nell’anima ma differente nel carattere. Un Metodo Classico che sa di nuovo. Freschezza, Innovazione ed un pò di razionale follia..
Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Poi c’è Ca’ dei Pazzi.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La Malvasia del Lazio, detta anche Malvasia puntinata per il caratteristico puntino scuro che decora l'ombelico dell'acino a piena maturazione, è un vitigno sorprendente. Ha la capacità di concentrare naturalmente molto zucchero e per questo viene sovente usata per dar vita a vini piacevolmente aromatici. Purtroppo è difficile da coltivare e per questo, troppo spesso, viene preferita alla Malvasia di Candia, meno qualitativa ma dotata di un migliore spirito di adattamento. Quella proposta qui da Tenuta de' Notari è vinificata in purezza. Vendemmiata manualmente solo a perfetta maturazione (quando il puntino è ben evidente), la vinificazione è semplice e volta a preservare al meglio la fragranza del frutto. Solo acciaio, temperatura controllata e affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, profumi intensi di frutta fresca e muschio. In bocca è sapido e fruttato. Corpo pieno, con un leggero retrogusto amaricante, tipico per il vitigno.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Franciacorta Docg Brut Saten "Raffa" di Ca' de Pazzi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Metodo Classico Brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Franciacorta Docg Brut Saten "Raffa" di Ca' de Pazzi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna