Cosa: Il buon rosso quotidiano
Perché: Per non rinunciare a un buon vino ogni giorno
Perfetto con: Salumi e formaggi
A volte non è necessario puntare sempre al top per godersi un buon calice di vino. A volte si possono trarre grandi soddisfazioni anche dai "secondi vini", come vengono definiti solitamente i fratelli minori dei grandi mostri sacri dell'enologia italiana. Se il Nobile di Montepulciano è un vino adatto a certe occasioni, il Rosso di Montepulciano è il vino giusto per ogni giorno. Ogni volta che si ha il piacere di farsi una coccola. Vendemmia a piena maturazione e fermentazione a temperatura controllata, questo vino può contare su una macerazione in tini di acciaio inox di circa 10 giorni. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino, con un bouquet dominato dalle note di frutta rossa con lievi richiami al sottobosco. In bocca è ben equilibrato. Di medio corpo e con una sensazione tannica sottile ma ben presente, che richiama immediatamente al vitigno principale che lo compone. Un vino da bere giovane per apprezzarlo al meglio in tutto il suo vigore.
Per chi arriva a Montepulciano percorrendo la via Provinciale è difficile non scorgere la sagoma della Vecchia Cantina di Montepulciano. Si trova lì da cinquanta anni a ricordare a tutti che quando le cose si fanno con passione, non importa se in piccolo o in grande, i risultati arrivano. Nata nel 1937, è la più antica cooperativa della Toscana e certamente la più grande del territorio. Fondata su iniziativa di quattordici produttori , oggi conta sulla collaborazione di circa 400 soci, uniti da una grande passione e da un obiettivo comune: garantire prodotti di qualità a un prezzo accessibile. Ovviamente nel rispetto della tradizione e dell’ambiente. Lo fanno, alla grande, potendo contare su oltre 1.000 ettari vitati, in Toscana ma non solo. Nella gamma dei loro vini, infatti, oltre a diversi “di Montepulciano”, rossi e Nobili, si trovano belle etichette rappresentative di altre zone, come il Chianti, ma anche di altre regioni, come l’Umbria.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Premiato dalla critica nazionale e internazionale, il Barbiglione di Usiglian del Vescovo è un bel rosso internazionale frutto di un assemblaggio di Syrah, al 75%, con Cabernet Sauvignon e Merlot. Un vino di grande carattere che non stupisce per la sua capacità di strappare ottimi punteggi dai giudici più severi. Puntare all'eccellenza, però, non è cosa da tutti e richiede una perfetta organizzazione. Per produrre il Barbiglione, ad esempio, le uve devono essere accuratamente selezionate. Solo i grappoli migliori, quelli che hanno raggiunto la piena maturità, possono essere avviati alla vinificazione. Per questo la raccolta è sempre manuale e prima di entrare in cantina ogni grappolo viene accuratamente controllato su un tappeto di cernita. Poi la vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, e la malolattica viene svolta in contenitori di cemento. Segue il classico affinamento in barrique e tonneaux nuove, per un periodo di non meno di 12 mesi. Tutto questo si traduce in un vino intenso e ricco. Un bel rosso che non ha fretta di finire nel nostro bicchiere e che sa di poter invecchiare a lungo, anche più di 5 o 6 anni, senza correre il rischio di sembrare affaticato.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Rosso di Montepulciano DOC di Vecchia Cantina di Montepulciano, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Rosso di Montepulciano DOC di Vecchia Cantina di Montepulciano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna