A pochi passi da Montalcino (SI) ha sede Il Valentiano, una piccola realtà concentrata unicamente sul Sangiovese e sui suoi frutti più preziosi: il Brunello di Montalcino.
Produzione limitata, forse, ma di qualità indiscutibile e caratterizzata da suggestioni che ti restano dentro. La Toscana del vino incontra quella del gusto: Il Valentiano infatti affianca alla produzione vitivinicola anche quella olearia, grazie a oliveti di proprietà che consegnano agli appassionati oli di rara ispirazione. Una piccola cantina capace di produrre grande qualità: mettetela alla prova e non riuscirete più a rinunciare alle sue gemme.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un bel taglio maremmano, con il Sangiovese al 50%, affiancato (e forse nobilitato) da Cabernet Sauvignon e Syrah. La lavorazione è semplice e non prevede l'uso di lieviti selezionati o di legno. Solo acciaio a temperatura controllata per preservare il buono dell'uva e dei suoi sapori. Il risultato è un rosso di grande bevibilità e versatilità. Perfetto compagno di una merenda tra amici, con una fetta di salame tagliata spessa o un pezzo di pecorino non troppo stagionato, ma anche adatto a una cena più impegnativa, con una preparazione a base di carni rosse a dividere la scena. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso si mette in evidenza per l'ampiezza dei suoi profumi che giocano su frutta rossa succosa e spezie dolci e piccanti. In bocca è un vino fresco e di buon corpo. Non eccessivo a livello di concentrazione e proprio per questo ancora più piacevole e facile da bere.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."