A pochi passi da Montalcino (SI) ha sede Il Valentiano, una piccola realtà concentrata unicamente sul Sangiovese e sui suoi frutti più preziosi: il Brunello di Montalcino.
Produzione limitata, forse, ma di qualità indiscutibile e caratterizzata da suggestioni che ti restano dentro. La Toscana del vino incontra quella del gusto: Il Valentiano infatti affianca alla produzione vitivinicola anche quella olearia, grazie a oliveti di proprietà che consegnano agli appassionati oli di rara ispirazione. Una piccola cantina capace di produrre grande qualità: mettetela alla prova e non riuscirete più a rinunciare alle sue gemme.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Moscato d'Asti DOCG della Cantina il Botolo Azienda Agricola è un vino dolce, brioso e divertente. Ha una spiccata acidità, ma è un vino delicato e allo stesso tempo complesso. E' un vino antico ed estremamente versatile. Il Moscato è disponibile fin dai mesi di dicembre e gennaio e viene consumato fresco, entro un anno dall’imbottigliamento. Di recente però, il Moscato DOCG del Botolo è articolarmente apprezzato in Asia, dove gli chef hanno rivoluzionato il suo tradizionale utilizzo, proponendolo come ideale accompagnamento alle pietanze speziate. In questo caso si gradisce non solo il prodotto della vendemmia corrente, ma anche quello di un anno o due prima. È un abbinamento da provare assolutamente, che sorprenderà positivamente i palati più esigenti.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."