Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Rosso, giovane e BIO » Marche Rosso IGT Bio Terravignata - Borgo Paglianetto (-20%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
In casa Collavini nasce una Ribolla spumante, ottenuta con il ‘metodo Collavini’, un metodo Charmat lunghissimo: 42 mesi di incubazione per far nascere questa bimba. Il risultato è un brut che si presenta con avvolgenti sensazioni fruttate, con la mela golden in evidenza, e in bocca ricorda un metodo classico, bollicina fine e croccante, finale con crosta di pane e lievito. La bollicina per tutte le occasioni!
Dove Alpi Giulie e Mar Adriatico abbracciano la ponca friulana, il tipico terreno formato dall’alternarsi di marne e arenarie, nel 1986, a Rivignano, inizia la storia di Collavini. Al fondatore Eugenio subentra Giovanni, a cui segue Manlio, che nel 1966 trasferisce la sede presso il castello Zucco-Cuccanea di Corno di Rosazzo, e che oggi conduce l’azienda insieme ai tre figli Giovanni, Luigi ed Eugenio. Dall’antica torretta di avvistamento della villa è possibile osservare lo straordinario paesaggio che spazia dalle colline di Rosazzo a quelle di Ruttars e Cormons, i rilievi dove si è sviluppata la grande viticoltura friulana. La nuova cantina si raggiunge lasciando la villa e attraversando un vecchio vigneto di Ribolla Gialla. Si può definire la Ribolla un vitigno autoctono friulano. Già nel XII sec. tra i vini friulani più in voga c’era la Rabiola del Collio. La qualità per cui si distinguono oggi i vini della famiglia Collavini è stata raggiunta grazie alla cura maniacale dei vigneti, la raccolta a mano (anche nei plateau) e le importanti innovazioni tecnologiche adottate, di cui la messa a punto del “Metodo Collavini”, grazie a cui nasce la Ribolla Gialla Spumante Brut, è uno degli esempi migliori: provare per credere!
“Wine Routard” curioso e attento, vive il vino come un mezzo per scovare le tradizioni più antiche, i territori più sconosciuti, i vitigni più rari. Il vino oltre che un piacere è uno stimolo, attraverso cui scoprire i luoghi, la vita e il carattere di migliaia di vignaioli. La sua comfort zone è fatta di uve autoctone, denominazioni esotiche e interpretazioni insolite. Ad ogni sorso ama assaporare un pizzico della storia che ogni vino porta con sé.
Ogni vino una storia, ogni bicchiere una scoperta
Eugenio Collavini Viticoltori produce questo Ribolla Gialla Spumante Brut a Corno di Rosazzo (UD), Friuli-Venezia Giulia. Ribolla Gialla Spumante Brut è un vino Vino Spumante di Qualità Brut, a base di uve ribolla gialla e ha un volume di 12%. Abbina questo Ribolla Gialla Spumante Brut con Sushi per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Ribolla Gialla Spumante Brut di Eugenio Collavini Viticoltori su Svinando? Per provare l’unico “Metodo Collavini”. Parola di Umberto Bozzolini.
Tipologia | Vino Spumante di Qualità Brut |
Provenienza | Friuli-Venezia Giulia |
Uve | Ribolla Gialla 100% |
Sensazioni | Colore giallo paglierino brillante; al naso avvolgenti sensazioni fruttate, con la mela golden in evidenza; in bocca ricorda un metodo classico, bollicina fine e croccante, finale con crosta di pane e lievito. |
Vinificazione | Alla delicata pigiatura delle uve integre segue la decantazione naturale del mosto fiore per una notte intera. La prima fermentazione, a 14°C, si svolge parte in acciaio e parte in barriques. La primavera successiva la Ribolla Gialla viene fatta rifermentare per tre cicli lunari in grandi autoclavi orizzontali a 12°C, mentre altri 28 mesi sono necessari per l’affinamento sur lies. Segue l’imbottigliamento in completa assenza di ossidazioni. Ancora otto mesi di bottiglia sono necessari per completare il processo di affinamento. |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Terreno | Marne e arenarie di origine eocenica |
Esposizione e altitudine | NordEst, 130 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Cordone speronato e Guyot |
Densità d'impianto | 5.000 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 10° |
Quando berlo | 2-3 anni per goderne appieno |
Abbinamento | Ottimo come aperitivo, antipasti, molluschi, crostacei, pietanze di pesce. |
Bibenda AIS | 4 grappoli Bibenda 2014 |
Se vuoi acquistare Ribolla Gialla Spumante Brut di Eugenio Collavini Viticoltori, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino Spumante di Qualità Brut con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Ribolla Gialla Spumante Brut di Eugenio Collavini Viticoltori potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.