Cosa: Un Lugana metodo classico di carattere
Perché: Per gli amanti delle bolle insolite
Perfetto con: Sushi e sashimi
La cura messa nella produzione di questo interessante spumante Brut è assoluta. E lo si capisce al volo nel momento in cui si fa saltare il tappo e si versa il primo calice. Nasce da uve Turbiana, ossia Trebbiano di Lugana, in purezza, vendemmiate con un leggero anticipo rispetto alla piena maturazione per preservare al massimo la freschezza del vino finale. La raccolta è manuale, in cassette, per preservare l'integrità dei grappoli fino al momento di giungere in cantina. Quindi le uve vengono accuratamente lavate per eliminare ogni residuo di inquinante dalla superficie della buccia. Solo a quel punto vengono avviate alla vinificazione, con la pressatura soffice dell'intero grappolo. La spumantizzazione avviene in bottiglia, si tratta infatti di un metodo classico, e si protrae per un periodo di circa 48 mesi. Si procede quindi con il dosaggio, usando una liqueur a base di vino molto rispettosa del prodotto. Il risultato finale è un interessante spumante caratterizzato da un bel colore giallo paglierino scarico, con un perlage fine e ininterrotto. Al naso dominano i profumi più delicati, di fiori e pane fresco. In bocca è piacevolmente sapido, cremoso e pieno. Una bellissima bollicina da mettere in tavola se il menù prevede pesce o piatti dal sapore delicato. Perfetto con un sushi in compagnia.
Cristina Bordignon è la titolare di questa bella azienda di Desenzano del Garda. Cascina Le Preseglie è una realtà moderna che basa la sua filosofia su due principi fondanti: natura e benessere. Il suo scopo è quello di soddisfare una clientela sempre più attenta alla salute e che va alla ricerca di vini sani e genuini. Obiettivo raggiunto perfettamente con le sue circa 60mila bottiglie prodotte ogni anno, grazie alla nuovissima cantina, funzionale e tecnologica. Di moderna concezione, questa si articola su due livelli per permettere al mosto di scendere a caduta nelle vasche sottostanti all’area dove si trovano le presse. Il massimo dell’efficienza, con il minimo stress per i vini. La produzione si divide tra Lugana DOC, S.Martino della Battaglia DOC, Garda Merlot DOC e, ovviamente, Metodo Classico.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Cuvée Alexia non è il solito Champagne rosé. Per prima cosa la base è quasi interamente Chardonnay, circa il 90%, e solo la rimanente parte è rappresentata da Pinot Noir, con l'aggiunta anche di un particolare vino rosso Coteaux Champenois, una AOC (l'equivalente francese della nostra DOC), che copre la stessa area della Champagne ma prevede vini fermi. Il vino rosso aggiunto prima dell'imbottigliamento per la presa di spuma, minimo 36 mesi, regala alla Cuvée Alexia un affascinante colore rosa chiaro. Una caratteristica di grande eleganza per un vino che per il resto può contare su un bouquet floreale, con note di petali di rosa, e fruttato, con ricordi soprattutto di fragoline di bosco. In bocca si ritrova la stessa piacevole dolcezza che caratterizza il bouquet, con un finale setoso e piacevolmente fresco. Se siamo alla ricerca del calice giusto da abbinare alla nostra cena a base di pesce, questa potrebbe essere la soluzione che fa per noi.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Ishvara Lugana Brut DOC di Cascina Le Preseglie, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Metodo Classico Brut DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Ishvara Lugana Brut DOC di Cascina Le Preseglie potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna