Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Accedi al tuo account
Stiamo per partire. E’ d’obbligo un ultimo controllo, non vogliamo e non possiamo dimenticare a terra qualcosa di importante, o peggio, di fondamentale, altrimenti una volta in marcia sarà troppo tardi! Non fa molta differenza se viaggiamo da soli o in compagnia, perché se è vero che potremmo sempre rimediare a qualche dimenticanza facendoci aiutare da un compagno d’avventura, è altrettanto vero che è meglio essere autonomi, indipendenti, soprattutto perché, anche in questo frangente, ognuno ha le proprie preferenze. Il viaggio sarà confortevole, e sono previste tre tappe obbligate: l’analisi visiva, l’analisi olfattiva e l’analisi gusto-olfattiva.
Nella prima delle tre tappe il vino verrà osservato, ammirato, quasi corteggiato, perché è attraverso i nostri occhi che si crea l’aspettativa, in attesa delle fermate successive, nella speranza che non vada delusa. In quel preciso momento tireremo fuori dalla valigia il nostro migliore spirito d’osservazione, rinforzato di arguzia, ma privo di cattiveria. Avremo tutto il tempo necessario, non ci sarà fretta, ma nulla dovrà sfuggirci.
Nella sosta seguente il naso, avvicinandosi al calice, controllerà e confronterà quello che gli occhi avranno giudicato, e sarà severo ma giusto, nel confermare o dissentire. Lo spirito indagatore non l’avremo ancora riposto, ci servirà facendo da moderatore e da giudice. Non saremo così folli da sottovalutare i suoi criteri.
Ma sarà solo in bocca, percependo le sensazioni gusto-olfattive attraverso la lingua, l’interno delle guance, il palato, che si comprenderà se il viaggio sarà valso la pena. Se gli occhi e il naso non sono stati illusi e ingannati, ma al massimo adulati, e se arrivati alla fine del nostro itinerario, rivivendo ad occhi chiusi la strada percorsa, i nostri sensi avranno il privilegio di godere delle sensazioni provate, per poi fermarsi a riposare, fieri e con il migliore sorriso stampato, crogiolandoci in piacevole attesa dell’avventura seguente.
Corso di approfondimento su Barolo, Franciacorta e vini estremi....perchè non si smette mai di imparare!
Continua a leggere
Corso base di degustazione e avvicinamento al vino rivolto a tutti coloro che hanno una grande passione per il vino e desiderano saperne di più!
Continua a leggere
Ecco alcune delle offerte che abbiamo riservato ai membri del nostro esclusivo Wine Club.
Registrati per essere sempre aggiornato sulle nostre imperdibili offerte. E ricorda... Bere Bene Conviene!
L'aromaticità del Gewurztraminer è tutta racchiusa nell'Enopere di Aldeno. Per chi cerca la massima espressività di questo vitigno, i caratteri autentici, le note di litchi e quel gusto così coinvolgente, questa è la bottiglia giusta.
Continua a leggere
Superiore di nome e di fatto: una Barbera di grande spessore quella di Vittorio Radicioni. I profumi di mora e cacao sfumano, grazie al lungo affinamento in barrique, su toni complessi di cioccolato, cannella e vaniglia. La vera Signora del Monferrato.
Continua a leggere