Cosa: Un autoctono dal cuore tenero
Perché: Per viaggiare in Sicilia stando a tavola
Perfetto con: Tagliata di tonno
Se stai cercando l'essenza della Sicilia in rosso, puoi smettere di cercare. Pieno, strutturato, eppure scorrevole e sorprendentemente versatile, questo Nero d'Avola ha dalla sua un'intera isola di doti uniche, a cominciare dal rapporto qualità prezzo. Una scelta naturale.
Tasca d’Almerita è una storica cantina siciliana le cui radici risalgono addirittura all'Ottocento. Oggi fanno capo alla famiglia dei conti Tasca quasi seicento ettari di vigneto, suddivisi tra le più vocate aree viticole della regione, e accorpate in cinque meravigliose tenute agricole tra cui quella di Regaleali. Questo permette all’azienda di proporre sul mercato una gamma di vini praticamente sterminata, il cui unico denominatore comune è l’assoluta eleganza e qualità. Ogni etichetta, dai rossi più importanti fino agli eleganti spumanti e ai prodotti realizzati con maestria dai tanti vitigni autoctoni dell’isola, è sempre riconducibile allo stesso standard elevato proposto dall’azienda. Stile ed eleganza che si ritrovano anche nei due resort aperti dall’azienda in Sicilia e che ospitano, ogni anno, appassionati del “brand” Tasca d’Almerita, provenienti da ogni parte del mondo.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
"Mostraci o pio la Clarissa mano che un dì t’accolse a contemplare la purpurea essenza". Se studiando l'etichetta di questo vino vi domanderete il motivo di questa sibillina citazione, sappiate che la risposta è semplice. In Rallo, infatti, hanno semplicemente voluto giocare sull'origine del vitigno Syrah usato, in purezza, per produrre questo vino. Gli studiosi si dividono tra diverse teorie. Alcuni sostengono sia di origine persiana, altri francese. In Rallo, invece, amano pensare che questo versatile vitigno sia siciliano purosangue. Del resto sull'isola si trova (bene) da secoli. E così immaginano che nella loro masseria di Patti Piccolo, ad Alcamo, dove un tempo si trovava un convento di clarisse, una suora, passeggiando in campagna, per caso abbia scorto per prima le bacche di quest'uva. Ricostruzione fantasiosa a parte, questo vino gode di un perfetto equilibrio tra tutte le sue componenti. Di colore rosso intenso con evidenti riflessi violacei, al naso è ricco e suadente, con note di confettura di more e ribes che accompagnano quelle speziate di pepe nero. In bocca è morbido, con tanini fini ed eleganti, piacevolmente corposo e molto persistente.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Nero d'Avola Sallier de la Tour di Tasca d'Almerita, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Nero d'Avola Sallier de la Tour di Tasca d'Almerita potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna