Cosa: Intenso e fruttato, un grande rosso che rappresenta il suo territorio.
Perché: Per chi cerca frutto ed eleganza
Perfetto con: Spezzatino di carne o salumi saporiti
Nero d’Avola in purezza. Coltivato e vinificato a regola d’arte per ottenere un vino di estrema piacevolezza e ricchezza. Il clima, caldo e mediterraneo sul versante sud dell’isola, e mitigato dalle brezze marine e dalla moderata altitudine delle vigne, permette infatti di ottenere uve eccellenti e ricche di profumi e sapore. “Amìr”, che in arabo significa “Principe” non smentisce le sue nobili origini. Nel bicchiere, infatti, si presenta di un bel colore rosso rubino intenso. Al naso stupisce per la fragranza dei suoi profumi che vanno dalla frutta fresca al floreale fino alla macchia mediterranea. Chiude una leggera speziatura. In bocca è asciutto e austero. Un vino fine ed elegante, con una bella struttura e un lungo finale piacevole.
Siciliana, anzi sicilianissima, la cantina Feudo Principi di Butera appartiene in realtà al grande gruppo veneto Zonin1821. Si trova in provincia di Caltanisetta, uno dei territori più vocati per la produzione di Nero d’Avola. Qui, infatti, il clima caldo dell’isola è mitigato da frequenti brezze marine che concorrono ad abbassare le temperature diurne, donando respiro alle uve che giungono a perfetta maturazione senza perdere la naturale acidità. In un antico feudo perfettamente restaurato, la famiglia Zonin ha stabilito il proprio quartier generale siciliano. I vigneti si estendono su circa 180 ettari di proprietà, fra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. Rese basse e ampio uso di uve autoctone, tra cui spiccano il Nero d’Avola, il Grillo e l’Inzolia. Non mancano, ovviamente, anche i vitigni internazionali più adatti a vivere in un ambiente così caldo. Bella la produzione di vini fermi ma anche quella di bollicine insolite.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Premiato dalla critica nazionale e internazionale, il Barbiglione di Usiglian del Vescovo è un bel rosso internazionale frutto di un assemblaggio di Syrah, al 75%, con Cabernet Sauvignon e Merlot. Un vino di grande carattere che non stupisce per la sua capacità di strappare ottimi punteggi dai giudici più severi. Puntare all'eccellenza, però, non è cosa da tutti e richiede una perfetta organizzazione. Per produrre il Barbiglione, ad esempio, le uve devono essere accuratamente selezionate. Solo i grappoli migliori, quelli che hanno raggiunto la piena maturità, possono essere avviati alla vinificazione. Per questo la raccolta è sempre manuale e prima di entrare in cantina ogni grappolo viene accuratamente controllato su un tappeto di cernita. Poi la vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, e la malolattica viene svolta in contenitori di cemento. Segue il classico affinamento in barrique e tonneaux nuove, per un periodo di non meno di 12 mesi. Tutto questo si traduce in un vino intenso e ricco. Un bel rosso che non ha fretta di finire nel nostro bicchiere e che sa di poter invecchiare a lungo, anche più di 5 o 6 anni, senza correre il rischio di sembrare affaticato.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Amìra" Nero D'Avola Sicilia DOC di Principi di Butera, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Amìra" Nero D'Avola Sicilia DOC di Principi di Butera potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna