Cosa: Bollicine di qualità dal Trentino
Perché: Per brindisi speciali
Perfetto con: Tartine stracchino e acciughe
Cosa: Bollicine di qualità dal Trentino
Perché: Per brindisi speciali
Perfetto con: Tartine stracchino e acciughe
Voglia di cambiare aperitivo? Se il Cartizze non è più una novità, lo Champagne troppo pretenzioso, il Franciacorta troppo classico e di Prosecco hai il frigo pieno, è il momento di provare il Trento Doc! Metodo classico millesimato 2012 (vinificazione e affinamento durano 4 anni e questa è l'annata in corso!): bollicina croccante, fresco e con un?ottima evoluzione davanti a sé. Piacevolissimo oggi, una goduria per chi avrà la pazienza di aspettare!
Giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso è fine ed immediato: bouquet delicato dalle note di camomilla con accenni minerali. Il perlage è persistente e in bocca si percepisce una buona struttura e una piacevolissima freschezza, dal finale dolce-amarognolo. Le origini della Distilleria F.lli Pisoni sono da ricercarsi nella storia: vi sono notizie risalenti addirittura ai tempi del Concilio di Trento (1545) che parlano di Carlo Antonio Pisoni, fornitore ufficiale di vini ed acquaviti presso la corte dell?allora principe vescovo di Trento Cristoforo Madruzzo. I Pisoni sono allievi del rinomato Istituto Agrario di S. Michele all?Adige sin dalla sua fondazione (1874) e, da sempre, l'azienda presta la massima attenzione alla qualità dei prodotti, coniugando tradizione e storia a ricerca e innovazione. La Distilleria Pisoni coltiva Chardonnay e Pinot Nero su 15 ettari vitati tra le Dolomiti di Brenta, il lago di Garda e la città di Trento, uno degli angoli più belli del Trentino.
Se vuoi acquistare Brut Classico Trento DOC Millesimato di Pisoni con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Brut Classico Trento DOC Millesimato di Pisoni potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY