Cosa: Un bianco di grande struttura
Perché: Perché è un vino tipico di forte personalità
Perfetto con: Spaghettata con tonno
Cosa: Un bianco di grande struttura
Perché: Perché è un vino tipico di forte personalità
Perfetto con: Spaghettata con tonno
In vinificazione non credo alle teorie, ma mi lascio condurre in tutte le decisioni dall’intuizione e dalle sensazioni provate al naso e alla bocca”.
Carattere, personalità, tradizione e attenzione ai dettagli. In due parole: Thomas Pichler. Ognuno ha le sue manie, i suoi chiodi fissi. Quello di Thomas è la qualità del lavoro, lavorare al meglio per ottenere vini al top. Il suo Chardonnay 2011, vinificato in botti di legno da 10 hl, sprigiona i profumi dell’Alto Adige, uno su tutti la mela gialla, quella che si raccoglie sui soleggiati pendii altoatesini. In bocca il contrasto è netto: morbido in centro bocca, avvolgente, con una struttura fluida che ti accarezza il palato, ed un finale fresco e pulito. Il giovane vignaiolo altoatesino ha ereditato i vigneti dal padre Anton: piccoli nella dimensione (appena un ettaro), grandi nel valore. Nel 2003 Thomas ha deciso di fondare la sua cantina. E’ un tipo pragmatico, che si fa guidare dall’istinto e dalla percezione. Delle mode se ne infischia: è convinto sostenitore della sacra unione tra uomo, natura e territorio. Il suo territorio è dove il lago di Caldaro lambisce i piedi della Mendola. “Caldaro sulla strada del Vino”: un destino segnato in un nome. Per Thomas ogni bicchiere di vino deve essere un piacere da gustare con gioia: il primo Comandamento secondo noi di Svinando, una regola troppo spesso ignorata o dimenticata.
Se vuoi acquistare Untermazzon Chardonnay Alto Adige DOC di Thomas Pichler con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Untermazzon Chardonnay Alto Adige DOC di Thomas Pichler potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY