Cosa: Il tipico taglio altoatesino
Perché: Per chi ama i rossi di montagna
Perfetto con: Speck e formaggi tipici
Non esiste vino più rappresentativo del territorio Altoatesino del St. Maddalena. Un rosso fresco e non troppo intenso. Un vino piacevolmente beverino che può essere servito anche leggermente più fresco. Perfetto in abbinamento a un bel tagliere di salumi e formaggi. La versione proposta qui da cantina Hans Rottensteiner nasce da un sapiente assemblaggio del 95% di uve Schiava e solo un residuale 5% di Lagrein. Fermentazione e maturazione in acciaio, nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso è intensamente fruttato, con un evidente ricordo di ciliegie e fragoline di bosco. Poi ricordi di viola e di fieno essiccato. In bocca è soprattutto beverino, fresco e ben bilanciato.
Non importa che il nome sia di chiare origini tedesche. La cantina Hans Rottensteiner è Altoatesina al 100%, profondamente legata al suo territorio fin dalla sua fondazione nel lontano 1530. Azienda familiare, alla guida della cantina si sono ormai succeduti diverse generazioni di viticoltori. Oggi è Hannes a ricoprire il ruolo di enologo, lasciando che il padre Anton si occupi della vigna. La tenuta si trova vicino a Bolzano, in un fondovalle alpino di grande suggestione. Filari di uva, alberi da frutto e antichi masi. La famiglia Rottensteiner coltiva prevalentemente uve autoctone, come Schiava e Lagrein. Quasi dieci ettari di proprietà, non pochi per la zona, condotti con passione e nel pieno rispetto della natura e dell'ambiente, a cui si affiancano altri 75 di conferitori locali di fiducia. E se le uve sono di prima qualità, in cantina le più moderne tecnologie enologiche, fanno il resto. I vini della bella azienda Altoatesina sono qui da provare.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
A un primo sguardo distratto, leggendo l'etichetta di questo vino senza troppa attenzione, si potrebbe pensare che si tratti di un tipico rosso australiano a base di uve Shiraz, ossia Syrah. Ma l'indicazione del varietale sulla bottiglia non deve trarre in inganno. Siamo di fronte, infatti, a un ottimo prodotto decisamente di casa nostra, della zona dei Castelli Romani. Biologico e targato Federici. Il Syrah, infatti, si è adattato benissimo da queste parti e, lavorato con sapienza, sa esprimersi a livelli davvero alti. Alla vista il Syrah Ùle si presenta di un bel colore rosso rubino molto concentrato. Al naso è una sinfonia di frutta rossa e fiori, con il tipico ricordo di spezie e in particolare di pepe nero e liquierizia. In bocca è morbido e ricco. Ha struttura ed equilibrio, grazie alla naturale freschezza che bilancia l'alcol. Il tannino è gradevole e setoso. Tu vo' fare l'australiano. Ma per fortuna sei nato in Italy!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Santa Maddalena classico Alto Adige DOC di Hans Rottensteiner, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Santa Maddalena classico Alto Adige DOC di Hans Rottensteiner potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna