Cosa: Il buon Teroldego della provincia di Trento
Perché: Per la sua anima fruttata e floreale
Perfetto con: carni rosse e selvaggina
Cosa: Il buon Teroldego della provincia di Trento
Perché: Per la sua anima fruttata e floreale
Perfetto con: carni rosse e selvaggina
Non c’è uva che rappresenti meglio del Teroldego i buoni vini rossi della regione Trentino. Coltivato esclusivamente nella provincia di Trento, questo vitigno sembra aver trovato qui, ai piedi delle Alpi, il suo habitat ideale per esprimere tutte le sua qualità. In particolare nella piana Rotaliana dove Cantina Aldeno lo raccoglie a piena maturazione. Uve raccolte a mano, da tradizionali pergole trentine, questo intenso vino rosso si presenta nel bicchiere di un bel colore rubino intenso con un unghia violacea. Al naso, rivela subito un’anima fruttata e floreale, con note evidenti di lampone e violetta. Con il passare degli anni, poi, emergono note di mandorla amara e una piacevole tostatura che richiama le note del legno. Ricco e di buona struttura, ha tannini soffici e piacevoli. Si abbina bene con piatti a base di carni rosse e perfino con la selvaggina più saporita.
Sono poche le regioni d’Italia dove la cooperazione in campo vinicolo dà frutti migliori del Trentino. In questo caso la nascita della cantina sociale è stata la naturale conseguenza di una viticoltura che con il passare degli anni è divenuta sempre più centrale nella vita di un piccolo paese di montagna. Colline ricoperte di pergole e uomini appassionati che coltivavano la propria terra per produrre grandi vini del territorio. Nel 1910, poi, un gruppo di produttori particolarmente lungimiranti decide di puntare tutto sul Vino di Aldeno, unendo le proprie fatiche nella Cantina Sociale. L’intuizione, oggi più che mai condivisibile, è che in un mondo competitivo come quello del vino l’unico modo per emergere era dal vita a una realtà solida, capace di operare con sicurezza su tutti i mercati. Pochi anni dopo, poi, nacque una seconda cooperativa, l’Unione Vinicola Aldeno. E la storia di queste due cooperative accompagnerà per più di mezzo secolo la vita della comunità e del paese. Fino al 1972, quando le due realtà si fusero, dando vita alla attuale cantina.
Se vuoi acquistare Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 di Cantina Aldeno con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 di Cantina Aldeno potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY