Champagne Bérèche et Fils Brut Reserve

    Champagne Bérèche et Fils Brut Reserve.
    Bérèche et Fils
    Provenienza: Champagne, Montagne de Reims
    36
    € 77,00 € 65,00 -16%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 86,67/lt.)
    cod. S8351
    Equilibrato e versatile

    Cosa: Dalla Montagne de Reims
    Perché: Per l'incredibile persistenza aromatica
    Perfetto con: Crudo di pesce, ostriche, o formaggi a pasta molle

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    Champagne Bérèche et Fils Brut Reserve

    Bérèche et Fils
    Provenienza: Champagne, Montagne de Reims
    € 77,00 € 65,00 -16%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 86,67/lt.)
    cod. S8351
    Equilibrato e versatile

    Cosa: Dalla Montagne de Reims
    Perché: Per l'incredibile persistenza aromatica
    Perfetto con: Crudo di pesce, ostriche, o formaggi a pasta molle

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino Champagne
    • Provenienza Champagne
    • Uve 30% Pinot Noir, 35% Chardonnay, 35% Pinot Meunier
    • Sensazioni La complessità dei terroirs offre una composizione ricca e saporita. I tre cepages, in parti uguali col 35% di vini di riserva, esaltano il messaggio dei suoli apportando vinosità e persistenza aromatica. Una bolla cremosa dove il gesso, ben presente nel finale, consente una bocca lunga e sapida.
    • Vinificazione Le vigne sono coltivate seguendo pratiche biodinamiche e biologiche, con un’età media delle piante di circa 40 anni. Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, in botti di rovere e tini in acciaio. Fermentazione malolattica parzialmente svolta. Da 24 a 36 mesi sui lieviti. Tiraggio con tappo in sughero. Dosato 6 grammi per litro.
    • Gradazione Alcolica 12.5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima. Aprire e servire al momento
    • Temperatura di servizio 10 gradi
    • BicchiereFlute / Franciacorta
    • Quando berlo entro 8 anni
    • Abbinamento Aperitivo, Menù di pesce
    Note sulla produzione
    • Francia

    • Bérèche et Fils, Route de Louvois Le Craon de Ludes, 51500 Ludes, Francia

    Champagne Bérèche et Fils Brut Reserve
    • Lo Champagne Brut Réserve di Bérêche et Fils va assolutamente assaggiato, specie se siamo appassionati di piccoli produttori e di bollicine di grande carattare. Ma procediamo con ordine. Ci troviamo a Ludes, nel cuore della Montagne de Reims, una zona della Champagne celebre per i suoi terreni gessosi e il clima fresco, perfetti per esaltare l'eleganza del Pinot Noir e la mineralità dello Chardonnay. Il terreno di gesso, in particolare, è il vero protagonista di questo vino: agisce come una spugna, assorbendo l'acqua e rilasciandola lentamente, nutrendo la vite anche nei periodi più secchi. Questo terroir unico, insieme a un tocco di Pinot Meunier, offre un vino con una complessità e una sapidità difficili da trovare altrove. L'azienda Bérêche et Fils, inoltre, è una delle poche a Ludes a gestire direttamente ogni fase della produzione, con un approccio quasi "artigianale". La scelta di non utilizzare erbicidi o trattamenti sistemici in vigna è un atto di rispetto verso la terra. Del resto la loro filosofia è semplice: lasciare che la natura faccia il suo corso, intervenendo il meno possibile. Questo Champagne Brut Réserve è un capolavoro di equilibrio. All'assemblaggio di base, infatti, si aggiunge una parte di vini di riserva da annate precedenti che aggiunge profondità, complessità e un'incredibile persistenza aromatica. Il risultato è una bollicina non solo cremosa, ma anche incredibilmente ricca e sapida. Grazie alla sua struttura e acidità, questo Champagne è perfetto per accompagnare l’intero pasto. Ottimo con delle semplici ostriche, si abbina bene a un crudo di pesce o a una tempura di verdure.

      La regione della Champagne è famosa in tutto il mondo per le sue bollicine, ma al suo interno nasconde storie di persone e territori unici. Storie come quella della famiglia Bérêche, che da generazioni coltiva la vite con passione. La loro è una storia di tradizione, innovazione e di profondo rispetto per la terra. La storia della maison Bérêche et Fils inizia nel 1847 a Ludes, nel cuore della Montagne de Reims, uno dei luoghi più vocati della regione. Oggi l’azienda è guidata da Raphaël Bérêche, un vigneron che ha saputo raccogliere l’eredità familiare e farla sua, portando una ventata di freschezza. Lontano dagli stereotipi e dalle etichette, Raphaël è un punto di riferimento per la nuova generazione di produttori di Champagne. Unisce la conoscenza delle tecniche del passato con una visione contemporanea, attenta e innovativa. Il suo approccio è chiaro e diretto: il vino si fa in vigna e si affina in cantina. Per questo le fermentazioni avvengono spontaneamente, donando ai vini un carattere unico. L'affinamento, invece, avviene in botti di rovere di diverse origini e capacità. Una scelta che permette a Raphaël di "cesellare" ogni vino, come un sarto che cuce un abito su misura. Un dettaglio distintivo, infine, che pochi oggi si possono permettere, è l’utilizzo di tappi di sughero per la seconda fermentazione in bottiglia. Questa tecnica, quasi scomparsa, permette alle cuvée di maturare in "ossidazione controllata", conferendo al vino una complessità e una profondità eccezionali.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata