Cosa: Un rosso intenso e di buon corpo
Perché: Per il suo perfetto equilibrio
Perfetto con: Arrosti o stufati di carne
Dall’incontro tra vitigni internazionali e locali nasce questo Summo Laco, Vigneti delle Dolomiti IGP proposto da Madonna delle Vittorie. 40% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon e 30% Teroldego, la varietà tipica del Trentino capace di dar vita a vini di grandissima qualità e spessore. Le uve in questo caso vengono raccolte a piena maturazione, quando cioè sono in grado di esprimere tutto il loro potenziale in termini di eleganza e di alcol. Portate in cantina vengono accuratamente diraspate e avviate per la fase di macerazione e fermentazione che si protrae, a temperatura controllata, per circa 10-12 giorni. Dopo la vinificazione, segue un affinamento in tonneaux di secondo e terzo passaggio per poco meno di un anno. Il tempo necessario a rendere il vino finito più morbido ed elegante. L’assemblaggio tra i diversi vini avviene solo al termine di questa fase e a quel punto servono almeno altri 4-6 mesi in tonneaux per arrivare all'imbottigliamento. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso acceso, con sfumature granate. Al naso è ricco e fruttato, con sottili note speziate a rendere il bouquet più complesso. In bocca è secco, di buon corpo, armonico e leggermente tannico.
Da circa 50 anni Madonna delle Vittorie produce vini nei suoi 26 ettari di vigneti tra Arco e Nago-Torbole, nella parte nord del Lago di Garda. Di recente è stata acquisita dalla famiglia Marzadro, con lo scopo di farne un punto di riferimento assoluto per la qualità dei prodotti, frutto di un territorio incantevole e di vitigni coltivati in condizioni ideali, anche grazie al particolare microclima che qui godono i vigneti. L’area circostante al lago, infatti, è una zona particolarmente vocata, per la varietà dei suoli ma anche per la mitezza del clima, particolarmente temperato grazie al benefico influsso di alcune correnti d’aria. L’Ora del Garda e il Pelér, per esempio, soffiano a intervalli regolari durante il giorno e la notte, garantendo una perfetta aerazione dei vigneti e la sanità delle uve, libere da muffe e malattie. L’escursione termica, infine, consente alle uve di sviluppare al meglio il proprio potenziale aromatico.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Chi ama la Sicilia sa bene che l'isola più grande del Mediterraneo, in termini di produzione viticola, può tranquillamente essere paragonata a un continente. Tale è la dimensione, da Est a Ovest, da Nord a Sud e la varietà di suoli e climi. L'area più a Sud, Sud-Ovest è quella da cui provengono i vini della Principi Feudo di Butera. Un territorio incantevole che dal mare sale dolcemente in collina. Qui nasce Diamanti, uno dei gioielli dell'azienda veneto-siciliana. Uve Grillo in purezza, si tratta di un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, chiaro e luminoso, con lievi riflessi verdolini. Al naso si rilevano facilmente note di agrumi, frutta tropicale come l'ananas, e perfino una leggera vena mentolata. In bocca è complesso, armonico con una decisa nota sapida e una spiccata mineralità.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Summo Laco" Vigneti delle Dolomiti IGP di Madonna delle Vittorie, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Summo Laco" Vigneti delle Dolomiti IGP di Madonna delle Vittorie potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna