Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Franciacorta, uno spumante sempre più in voga a cui si associano i soliti tre o quattro marchi che si possono trovare ormai quasi dappertutto. Ma la Franciacorta è una zona ricca di sorprese, si trovano tante realtà che producono vini di altissimo livello. Tra queste, un’azienda a noi cara, che da sempre ci ha convinto su tutta la linea: Lantieri.
I Lantieri sono stati tra i primi, negli Anni 70, ad abbracciare la nuova filosofia produttiva franciacortina, incentrata sulla creazione di spumanti metodo classico di altissima qualità. Tuttavia la storia della famiglia, del suo legame con il territorio e con l’eccellenza vitivinicola della zona, ha radici ben più antiche. Già nel XVI secolo i Lantieri erano conosciuti per la produzione del “Rubino di Corte Franca”, molto apprezzato alla corte dei Signori Gonzaga di Mantova e alle corti di Ferrara e Milano. Nel castello fatto erigere dalla famiglia nel XI secolo nel comune di Paratico, pare abbia soggiornato Dante Alighieri, che, si narra, qui avrebbe scritto alcuni versi del Purgatorio. I Lantieri si sono trasferiti a Capriolo (Brescia) nel Cinquecento, e, oggi, sulla caratteristica collina nel centro storico del borgo dove ha sede l’azienda, convivono gli edifici storici e la struttura moderna, circondati dai 18 ettari di vigneto aziendale. La produzione annua è di circa 150.000 bottiglie. Questo Franciacorta Brut DOCG Rosé è un connubio perfetto tra le caratteristiche proprie di un vino rosé e la classicità dei Franciacorta: da un lato note piacevoli di frutta fresca, dall’altro un richiamo ai lieviti ed ai loro sentori. E’ un invito a ricredersi per tutti coloro che spesso associano i rosé, e la loro espansione sul mercato, a fattori legati alla “moda”: questo è un vino “centrato”, ammiccante e sensuale, che vi conquisterà sin dal primo sorso!
Franciacorta Brut Rosè DOCG
Wine Enthusiast: 90 punti
This pretty, salmon colored wine opens with aromas of red berry, iris and a yeasty note of bread dough. On the palate, strawberry and raspberry take center stage while clove and vanilla add interest. It’s balanced with bright acidity, while a soft mousse adds elegance.
- Kerin O'Keefe
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Lantieri produce questo Franciacorta Brut Rosè DOCG a Capriolo (BS), Lombardia. Franciacorta Brut Rosè DOCG è un vino Spumante metodo classico brut DOCG, a base di uve pinot nero , chardonnay e ha un volume di 12,5%. Abbina questo Franciacorta Brut Rosè DOCG con Trota al forno per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Franciacorta Brut Rosè DOCG di Lantieri su Svinando? Per apprezzare un grande rosè. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Spumante metodo classico brut DOCG |
Provenienza | Lombardia |
Uve | Pinot Nero 75%, Chardonnay 25% |
Sensazioni | Ottimo Franciacorta rosé che gioca tra il frutto e la crosta di pane, sia al naso che in bocca, il tutto condito da una bollicina precisa e invitante. Vietato lasciarselo sfuggire! |
Vinificazione | Il Pinot Nero vinificato in rosa resta a contatto con le bucce per un breve periodo, acquisendo così le caratteristiche nuance rosate. Segue una soffice pressatura, fermentazione in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino viene introdotto in bottiglia dove, dopo la seconda e lenta fermentazione naturale in vetro, rimane a contatto prolungato con i lieviti. |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Terreno | Siliceo/argilloso |
Esposizione e altitudine | Sud-ovest, 260m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 6.000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24 h prima. Aprire e servire al momento. |
Temperatura di servizio | 10° |
Bicchiere | Flûte/franciacorta |
Quando berlo | Entro i prossimi 3 anni |
Abbinamento | Ideale come aperitivo in accompagnamento a preparazioni a base di pesce oppure formaggi freschi, ma anche con primi e secondi a base di pesce non troppo elaborati |
Veronelli | 88/100 |
Wine Enthusiast | 90/100 |
Valutazione |
|
---|
Se vuoi acquistare Franciacorta Brut Rosè DOCG di Lantieri, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante metodo classico brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Franciacorta Brut Rosè DOCG di Lantieri potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.