Cosa: Uve Sylvaner in purezza per un vino piacevolmente immediato
Perché: Per chi la montagna la porta nel cuore e la cerca nel bicchiere
Perfetto con: Risotto agli asparagi
Per chi è alla ricerca di un fresco vino bianco di montagna, questo Sylvaner è quasi una scelta obbligata. Prodotto dalla cantina Hans Rottensteiner nel cuore dell'Alto Adige, questo bianco nasce da una lavorazione accurata delle uve raccolte a piena maturità sulle pendici alpine. Tutto è fatto nel pieno rispetto del frutto originale e delle caratteristiche del varietale. Pigiatura soft e fermentazione cauta a una temperatura di circa 20 gradi, il vino viene lavorato esclusivamente in acciaio per non stravolgere il quadro aromatico dell'uva. Nel bicchiere si presenta quindi di un bel colore giallo paglierino. Al naso è intenso ed elegante, con un bel bouquet che spazia dalle note fruttate di mela e pera, fino alla pesca e gli agrumi. In bocca è fresco e piacevolmente sapido. Un vino perfetto sia come aperitivo in città che come compagno di una merenda in alta quota.
Non importa che il nome sia di chiare origini tedesche. La cantina Hans Rottensteiner è Altoatesina al 100%, profondamente legata al suo territorio fin dalla sua fondazione nel lontano 1530. Azienda familiare, alla guida della cantina si sono ormai succeduti diverse generazioni di viticoltori. Oggi è Hannes a ricoprire il ruolo di enologo, lasciando che il padre Anton si occupi della vigna. La tenuta si trova vicino a Bolzano, in un fondovalle alpino di grande suggestione. Filari di uva, alberi da frutto e antichi masi. La famiglia Rottensteiner coltiva prevalentemente uve autoctone, come Schiava e Lagrein. Quasi dieci ettari di proprieà, non pochi per la zona, condotti con passione e nel pieno rispetto della natura e dell'ambiente, a cui si affiancano altri 75 di conferitori locali di fiducia. E se le uve sono di prima qualità, in cantina le più moderne tecnologie enologiche, fanno il resto. I vini della bella azienda Altoatesina sono qui da provare.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Per chi non ne ha mai abbastanza dell’aromaticità, questa è la selezione giusta. Tre sorprendenti Gewürztraminer, proposti da altrettante cantine dell’Alto Adige. Tre vini che ogni aspirante sommelier dovrebbe possedere nella propria cantina per capire le mille sfumature differenti del vitigno. Note invitanti di frutta matura e tropicale, spezie dolci e erbe aromatiche. Sta poi all’interpretazione del singolo produttore valorizzare questa o quella caratteristica. Di base nessuno utilizza legno in cantina. La vinificazione è, anzi, sempre condotta con scrupoloso controllo delle temperature per valorizzare al meglio tutto il buono del frutto di partenza. Quindi sta al gusto di chi beve decidere quale sfumatura convince di più e quale enologo ha meglio interpretato la ricchezza del varietale. Nella selezione che qui proponiamo, origine e tecniche lavorative sono molto simili. Ma i risultati sono volutamente diversi e tutti interessanti. Chi vincerà la “vostra” personalissima sfida all’ultimo respiro? La versione proposta da Hans Rottenstein, tedesco di nome ma italiano di fatto? O quella delle due belle cooperative Valle Isarco o St. Pauls? Non resta che provare!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Sylvaner Alto Adige Valle d'Isarco DOC di Hans Rottensteiner, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Sylvaner Alto Adige Valle d'Isarco DOC di Hans Rottensteiner potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna