Cosa: È considerato uno dei produttori simbolo della Valpolicella Classica, riconosciuto da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative. Azienda di proprietà della famiglia Allegrini sin dal XVI secolo, oggi può contare su oltre cento ettari di vigneto nelle zone storiche della denominazione. Attenti all’innovazione e al rispetto per l’ambiente, puntano a raggiungere la piena sostenibilità e la certificazione biologica. In cantina, nel corso degli anni, sono state molte novità e migliorie, a partire dall’uso della barrique per ridurre il periodo di invecchiamento per non snaturare l’impronta varietale delle uve.
Perché: Per chi ama la mineralità
Perfetto con: Crostacei e pesce crudo
Soave è un piccolo borgo arroccato su una collina nel veronese. Lo si può osservare già in lontananza circondato da vigneti e cinto da una antica muratura medievale. Un territorio meraviglioso, di lontana origine vulcanica, anche se oggi di vulcani attivi, per fortuna, non ce ne sono più. Da cui provengono vini di assoluta piacevolezza ed equilibrio. Proprio come questo Soave Doc prodotto dalla storica cantina Allegrini. Un bianco morbido e minerale, capace di conciliare freschezza e aromaticità. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino, non troppo intenso. Al naso sentori di pompelmo rosa e cedro, note di fiori di campo e una punta di balsamicità. In bocca è fresco, con un ricordo evidente di minerali ma soprattutto con una piacevolissima persistenza aromatica.
È considerato uno dei produttori simbolo della Valpolicella Classica, riconosciuto da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative. Azienda di proprietà della famiglia Allegrini sin dal XVI secolo, oggi può contare su oltre cento ettari di vigneto nelle zone storiche della denominazione. Attenti all’innovazione e al rispetto per l’ambiente, puntano a raggiungere la piena sostenibilità e la certificazione biologica. In cantina, nel corso degli anni, sono state molte novità e migliorie, a partire dall’uso della barrique per ridurre il periodo di invecchiamento per non snaturare l’impronta varietale delle uve.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Vermentino può essere considerato il principe del Mediterraneo. E' un vitigno incredibilmente versatile che ama visceralmente la vicinanza con il mare. Non a caso dà il meglio di sé lungo le coste, dalla Toscana alla Liguria fino alla Sardegna. Ed è proprio qui, sull'isola ricca di sole e di vento, che il Vermentino riesce a esprimersi al meglio. Quello proposto da Sella & Mosca è un classico Vermentino di Sardegna Doc. Vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino carico, con brillanti sfumature verdoline. Al naso spiccano note tropicali e di macchia mediterranea, bacche ed erbe officinali. In bocca, poi, si scoprono toni caldi, di frutta matura, ben integrati con note salmastre, che riportano alla mente il mare cristallino della Sardegna. Il finale è lungo e minerale, fresco e saporito.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Soave DOC di Allegrini, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Soave DOC di Allegrini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna