Cosa: Dalla California, un intrigante assemblaggio
Perché: Per chi non si accontenta del solito rosso
Perfetto con: Selvaggina
Il mondo del vino made in US sta cambiando. Solo qualche anno fa la maggior parte delle etichette proposte erano frutto della lavorazione di una singola varietà. Oggi, invece, sempre più spesso si incontrano interessanti vini americani purosangue, frutto di un particolare assemblaggio di più varietà. Come in questo caso. Un rosso che proviene dalla regione di Livermore Valley e che nasce da un inedito mix di Zinfandel, in netta maggioranza, con Petite Syrah, Petit Verdot e giusto una punta di italianissimo Barbera e Malbec. Gli ingredienti ci sono tutti, quindi, per ottenere un vino di carattere. Se a questo poi si aggiunge una maturazione di oltre un anno in botti di legno americano ed europeo, si può avere la certezza di portare a casa un grande prodotto. Il colore è rosso intenso e scuro. I profumi sono di mora, ciliegia matura, marmellata di fragole e l'immancabile vaniglia. In bocca ritorna la frutta scura e un ricordo di "boiserie". I tannini sono ben presenti, anche se fini e vellutati, mentre il finale è lungo e persistente.
Fondata oltre 130 anni fa, Wente Vineyards è la più antica cantina della California di proprietà della stessa familia. Oggi alla guida dell'azienda si sta assistendo al passaggio di consegne tra la quarta e la quinta generazione e, nonostante il tempo passato, lo stile non sembra assolutamente datato. Grazie soprattutto a un felice mix di elementi. Come le tecniche enologiche antiche e moderne usate con sapienza e competenza per dar vita a un portafoglio di vini che copre tutte le aspettative del mercato. In più 3.000 acri (oltre 1.200 ettari) di vigneti che spaziano in diverse aree produttive a est di San Francisco. Questo è il biglietto da visita di Wente Vineyards, non a caso oggi considerata una delle cantine principali dello “Sunshine State”.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Dall'incontro/scontro tra Cannonau e Cabernet Sauvignon nasce Tanca Farrà. I vigneti sono piantati su terre forti, argillose, rosse e ricche di ferro. Forza che viene domata in cantina dove il vino, dopo una vinificazione in acciaio, prosegue con una maturazione in legno per almeno un anno. Una parte in barrique francesi di secondo passaggio e una parte in botte grande. Terminato l'affinamento, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare in cantina per un periodo di circa tre mesi prima di essere messo in commercio. Il carattere forte di questo rosso si rivela già dall'aspetto. Nel bicchiere, infatti, si trova un colore rubino con riflessi granata. Al naso è ampio e godibile. Ricco ed espressivo, è caratterizzato da toni erbacei e fruttati. In bocca, invece, è ben strutturato. Piacevolmente tannico, è un rosso di grande equilibrio ed eleganza. Lungo, se non addirittura lunghissimo, il fianale lascia in bocca una piacevole sensazione di tostatura, figlia del sapiente uso del legno in cantina.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Wente Beyer Ranch Zinfandel di Wente Vineyards, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Wente Beyer Ranch Zinfandel di Wente Vineyards potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna