Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022

    Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022.
    Pierre André
    Annata: 2022
    Provenienza: Borgogna, Corton Cote de Beaune
    18
    € 20,00 € 16,90 -16%
    Formato 0.75 l. (€ 22,53/lt.)
    cod. S8431
    Fresco, fruttato ed elegante

    Cosa: Pinot Nero 100%
    Perché: Per l'affinamento sulle fecce che dona al vino rotondità
    Perfetto con: Carni rosse, pollame e formaggi a pasta molle

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022

    Pierre André
    Annata: 2022
    Provenienza: Borgogna, Corton Cote de Beaune
    € 20,00 € 16,90 -16%
    Formato 0.75 l. (€ 22,53/lt.)
    cod. S8431
    Fresco, fruttato ed elegante

    Cosa: Pinot Nero 100%
    Perché: Per l'affinamento sulle fecce che dona al vino rotondità
    Perfetto con: Carni rosse, pollame e formaggi a pasta molle

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Borgogna
    • Uve pinot nero 100%
    • Sensazioni Colore rosso rubin, al naso aromi di frutta rossa e nera (lampone,ciliegia,riber nero), note pepate. In bocca è fine ed elegante con tannini rotondi e sentori di sottobosco.
    • Vinificazione La vinificazione segue il metodo tradizionale, con una macerazione a freddo prefermentativa che esalta gli aromi fruttati. L’affinamento avviene sulle fecce in botti di rovere, conferendo al vino una struttura e una profondità notevoli.
    • Gradazione Alcolica 13% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 16 gradi
    • BicchiereBordeaux
    • Quando berlo entro 3-5 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Francia

    Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022
    • Nonostante la Côte de Beaune si l'area della Borgogna più famosa per i maestosi vini bianchi, è anche la culla di rossi incredibilmente fini. Specialmente intorno alla Montagne de Corton, l'unica collina della Côte d’Or dove si produce sia un Grand Cru rosso (Corton) che uno bianco (Corton-Charlemagne). Bourgogne Pinot Noir di Pierre André arriva proprio da questo contesto magico, offrendoci un assaggio accessibile e autentico di una delle regioni più prestigiose al mondo. La storia del vino qui è secolare. Già nell'Alto Medioevo, infatti, la viticoltura era fiorente e la leggenda vuole che fu nientemeno che l'imperatore Carlo Magno a destinare una parte della collina di Corton a vigneto, dando il nome a uno dei vini bianchi più celebri in assoluto. Ma concentriamoci adesso su questa etichetta, Pinot Nero al 100%. Vitigno esigente che ama i climi freschi e i terreni calcarei. La filosofia di Pierre André è quella di intervenire il meno possibile, lasciando che il frutto esprima tutto il suo potenziale in relazione all'ambiente. La lavorazione inizia con una macerazione a freddo per estrarre con delicatezza gli aromi primari del frutto, preservandone la freschezza e la vivacità. Dopo la fermentazione, poi, il vino matura sulle fecce in botti di rovere. Questo affinamento è fondamentale perché il contatto con i lieviti esausti lo arricchisce, conferendogli una struttura più profonda e una rotondità al palato. Alla vista, si presenta di un bel rosso rubino brillante e luminoso. Al naso si viene subito conquistati da un mix invitante di aromi di frutta rossa e nera, come lampone croccante, ciliegia matura e ribes nero, a cui si aggiungono delicate note pepate. Al naso è pulito, fresco e molto espressivo. In bocca, invece, è fine ed elegante, con un corpo snello ma non debole, sostenuto da tannini maturi e vellutati che non graffiano, ma accarezzano. Nel finale, emergono sentori di sottobosco, come muschio e terra umida, che conferiscono una nota di piacevole complessità e profondità. È un vino succoso che scende giù che è un piacere.

      La storia di maison Pierre André ha inizio nel 1923. Pochi anni dopo, nel 1927, il fondatore acquisì poi uno Château ad Aloxe-Corton, dando ufficialmente inizio alla produzione di vini espressione dei grandi terroir e dei vitigni simbolo della Borgogna, quindi Pinot Noir e Chardonnay. I vini di Pierre André nascono in una delle zone più celebrate al mondo: la Borgogna, un mosaico di vigneti che si estende lungo pendii collinari e valli dal clima continentale, dove le diverse esposizioni e i terreni unici – composti prevalentemente da marne ricche di calcare e argilla – giocano un ruolo cruciale. Qui, il concetto di Climat, ossia un piccolo appezzamento di vigneto ben delimitato, è letteralmente sacro. Per il resto, l'attenzione al dettaglio è semplicemente maniacale: dalla cura delle vecchie vigne che garantiscono uve più concentrate e complesse, fino alle tecniche di vinificazione che, pur rimanendo tradizionali, si avvalgono di un’attrezzatura moderna per garantire la massima purezza.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022 di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes 2022 di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata