Cosa: Un rosso importante che stupisce per la sua eleganza
Perché: Per chi ama gli autoctoni
Perfetto con: Carni rosse
Non esiste una cantina campana più profondamente legata all'Aglianico di Mastroberardino. E qesto Redimore, prodotto con uve che provengono dalla Tenuta Mirabella Eclano, è senza dubbio uno dei più rappresentativi. Un vigneto di circa 15 anni d’età, ottimamente esposto su una collina di circa 400 metri sul livello del mare. La vinificazione prevede una lunga fase di macerazione sulle bucce e una maturazione in legno per un periodo non inferiore ai 12 mesi a cui fanno seguito altri 6 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso. Al naso domina la piccola frutta rossa, con suadenti note speziate e di caffè. In bocca è ricco, corposo e decisamente lungo nel finale. Un vino importante che richiede il giusto abbinamento per dare il meglio di sé.
Difficile pensare alla Campania del vino senza fare riferimento alla cantina Mastroberardino che è una delle più antiche e importanti realtà produttive della regione. Risale addirittura al 1878 quando venne fondata da Angelo Mastroberardino ad Atripalda, alle porte di Avellino. Dopo il disastro della fillossera, la famiglia si impegnò in un lungo processo di riscoperta e soprattutto di valorizzazione dei grandi vitigni autoctoni e delle tipicità dell’Irpinia, convinti di poter avere successo non solo in Campania e in Italia ma in tutto il mondo. Scommessa vinta! Mastroberardino è oggi, infatti, una grandissima realtà che può contare su oltre 250 ettari vitati, divisi in diverse tenute, sparse nelle aree più vocate della regione. E tra i suoi vini si trovano alcune delle etichette campane più premiate dalla critica enologica internazionale.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Sauvignon è quasi un autoctono del Friuli per quanto si è ben adattato al suo clima e al suolo. Una simbiosi che si esprime spesso con vini profumati e di grande eleganza. Vini che si godono prima al naso che in bocca. Il Sauvignon proposto da Borgo delle Oche non fa eccezione. Un bianco a cui il produttore ha voluto dare una punta di personalità in più, attraverso l'affinamento di circa sei mesi sulle proprie feccie fini. Una tecnica che, quando viene usata con saggiezza, conferisce al vino una ricchezza aromatica ben distintiva e una texture in bocca più cremosa e piacevole. Nel calice il Sauvignon targato Borgo delle Oche si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso dominano le note di frutta fresca, dal pompelmo rosa, alla pesca bianca fino al frutto della passione. In bocca è sapido ma ben bilanciato da un'acidità. Bella struttura e grande lunghezza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Redimore Irpinia Aglianico DOC di Mastroberardino, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Redimore Irpinia Aglianico DOC di Mastroberardino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna