"Es" Primitivo Salento IGT 2022

    "Es" Primitivo Salento IGT 2022.
    Gianfranco Fino
    Annata: 2022
    Provenienza: Puglia, Manduria (TA)
    11
    € 69,00 € 59,00 -14%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 78,67/lt.)
    cod. S8362
    Sorprendente

    Cosa: Il Primitivo secondo Gianfranco Fino
    Perché: Per la sua imponente personalità
    Perfetto con: Grandi arrosti e piatti di carne importanti, formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Es" Primitivo Salento IGT 2022

    Gianfranco Fino
    Annata: 2022
    Provenienza: Puglia, Manduria (TA)
    € 69,00 € 59,00 -14%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 78,67/lt.)
    cod. S8362
    Sorprendente

    Cosa: Il Primitivo secondo Gianfranco Fino
    Perché: Per la sua imponente personalità
    Perfetto con: Grandi arrosti e piatti di carne importanti, formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Puglia
    • Uve 100% Primitivo
    • Sensazioni Colore rosso rubino. Al naso è intenso e ricchissimo di sfumature: spiccano note di frutti maturi, spezie, liquirizia e rimandi al cacao, il tutto unito a ricordi balsamici, profumi di legno e vaniglia. Al palato è pieno e corposo, estremamente complesso e con una buona aromaticità. Il finale è lunghissimo ed elegante.
    • Vinificazione Raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella isotermica. Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox da 70 Hl, contatto bucce, mosto da 2 a 3 settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia, 2 délestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino viene imbottigliato e dopo 6 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.
    • Gradazione Alcolica 16% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 18 gradi
    • BicchiereGran Balon / Borgogna
    • Quando berlo entro 10 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine da Gianfranco Fino - Contrada Reni, 74024 Manduria TA

    "Es" Primitivo Salento IGT 2022
    • Dimenticate - per un attimo - il Primitivo che avete bevuto finora. E preparatevi a incontrare Es, un vino che non è semplicemente un rosso pugliese, ma un vero e proprio atto di fede nella potenza e nell'autenticità di un vitigno. Dietro questo nome enigmatico, ispirato al concetto freudiano di istinto e passione, c’è la filosofia di un uomo che, nel cuore del Salento, ha deciso di non scendere a compromessi. Tutto ha inizio in una terra unica, dove la brezza del Mar Ionio si mescola al calore del sole e dove i vigneti, coltivati con l'antico metodo ad alberello, affondano le radici nella "terra rossa". Il viticoltore è Gianfranco Fino che, con la sua attenzione quasi maniacale, è riuscito a domare questa generosità naturale, optando per rese bassissime e una selezione rigorosissima in vigna. Primitivo Salento IGT, questo rosso nasce da vigne storiche, dove le piante hanno più di cinquant'anni. Le uve sono raccolte a mano e portate in cantina per un lungo e paziente percorso. Fermentazione in acciaio e affinamento di dodici mesi in barrique nuove di rovere francese. Un passaggio fondamentale che non serve a mascherare il frutto, ma a vestirne l'esuberanza, donando complessità e una persistenza che pochi vini al mondo possono vantare. Colore rosso rubino intenso e impenetrabile, quasi inchiostro, al naso garantisce un vero e proprio viaggio sensoriale, a partire da un’esplosione di frutti scuri e succosi come mora, ciliegia e mirtillo, per poi virare verso note più calde di spezie dolci, cacao, liquirizia e un delicato sentore di tabacco. Un profumo avvolgente, quasi balsamico. Anche in bocca non tradisce le aspettative. E' potente ma incredibilmente elegante, con una trama tannica fitta ma vellutata. Il gusto di frutta matura ritorna in un abbraccio caldo e avvolgente che non ti abbandona, chiudendo su un finale lungo, persistente e indimenticabile. Come abbinarlo? Per la sua imponente personalità, ha bisogno di piatti altrettanto decisi. Un classico vincente è con un arrosto di agnello o un brasato di manzo. Ma non bisogna avere paura di osare. Formaggi stagionati dal sapore deciso o perfino un pezzo di cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao.. Parola d'ordine: sorprendente!

      Quando si pensa al vino di qualità, in genere, si pensa a storie di tradizione secolari, di aziende passate di generazione in generazione. A volte, però, le storie più affascinanti sono quelle che nascono da una scelta netta. Da una passione così forte da spingere un uomo a cambiare vita per seguire un sogno. E' questo il caso di Gianfranco Fino, un viticoltore che, nel cuore del Salento, ha dimostrato che per produrre grandi vini serve un solo ingrediente: una profonda e onesta connessione con la propria terra. La sua avventura inizia nel 2004, quando Gianfranco e la moglie, Simona, decidono di acquistare un piccolissimo e antico vigneto di Primitivo, coltivato con il tradizionale metodo ad alberello. Non era un semplice investimento, ma un atto di fede nel potenziale di un territorio e di un vitigno che, fino a quel momento, non avevano espresso tutto il loro valore. Gianfranco Fino si definisce un "artigiano delle vigne", e questa espressione racchiude tutta la sua filosofia. La sua è una viticoltura quasi maniacale, dove ogni intervento è misurato, ogni scelta è finalizzata a ottenere il massimo della qualità. Le rese sono bassissime, perché l'obiettivo non è la quantità, ma la concentrazione, l'intensità e l'anima del vino. Oggi l'azienda si è evoluta, culminando nel 2021 con l'inaugurazione della nuova cantina ipogea, un vero gioiello architettonico con volte a stella, completamente integrato nel paesaggio.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Es" Primitivo Salento IGT 2022 di Gianfranco Fino con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Es" Primitivo Salento IGT 2022 di Gianfranco Fino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata