Masseria Altemura è situata nell’Agro del territorio di Torre Santa Susanna e di Oria, nel cuore della penisola salentina. In questa terra, sole, mare e vento si fondono in un unico elemento. La Famiglia Zonin ha visto in questi luoghi, in particolare in Masseria Altemura, il potenziale enologico per la rinascita della viticultura pugliese. Sono stati progettati importanti interventi sul terreno, strutture e impianti dei vigneti. Oggi i vini della Masseria Altemura sono vini mediterranei di grandissima personalità.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Ci sono certezze che ogni sommelier (o aspirante tale) non deve mai mettere in dubbio. Tra queste c'è quella che un vino bianco prodotto in Borgogna derivi quasi certamente da uve di Chardonnay lavorate in purezza. Non fa eccezione questo Bourgogne Blanc Retour des Flandres, prodotto da Regnard a partire da uve raccolte nella zona del Maconnais, nel cuore della Borgogna meridionale. Prodotto solo nelle migliori annate, la vendemmia è manuale e la fermentazione avviene in vasche d’acciaio termoregolate. Come da tradizione per la regione, il vino svolge interamente la conversione malolattica e quindi viene lasciato maturare per alcuni mesi, parte in legno e parte in acciaio. Il risultato è un bianco di grande piacevolezza, caratterizzato da un bel colore giallo paglierino e un bouquet riccamente floreale e agrumato. Note di mela, frutta gialla e cenni di pasticceria completano il quadro. In bocca è ben strutturato, con note lievemente burrose e mielate. E' buono già oggi. Ma non teme anche di essere dimenticato in cantina per qualche anno. Tra 3 o 4 anni, infatti, sarà certamente ancora più interessante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."