Consegna garantita entro Natale per ordini effettuati online entro mezzanotte del 16/12!
Cosa: Un rarissimo bianco piemontese
Perchè: Per riscoprire un antico vitigno bianco di Langa
Perfetto con: Caponet
I vignaioli di Langa non si stancano mai di stupirci: negli anni la selezione di vecchi vitigni per la salvaguardia della biodiversità ha portato a riscoprire un grande vitigno bianco, la nascetta. Matteo Ellena si fa interprete di questa varietà capricciosa, che pretende cure attente e tempi un pochettino più lunghi prima di sfoderare il meglio di sé. Matteo ha saputo aspettarla e assecondarla, e oggi è finalmente pronta per essere bevuta: ci ha rapiti con il suo profumo accattivante, aromatico, con pennellate floreali di ginestra e rosa, avvolgente in bocca grazie al corpo importante. Perfetto oggi, non teme qualche anno di invecchiamento.
La nascetta è un vitigno a bacca bianca autoctono coltivato sulle colline tra il comune di Barolo e quello di Novello (Cuneo, Piemonte). Piuttosto popolare fino alle fine del 1.800, successivamente si è quasi estinto. Negli ultimi 10 anni alcuni produttori, tra cui Matteo, hanno deciso di recuperarlo, e oggi si contano appena una decina di ettari coltivati. Una bella sfida in una zona tradizionalmente vocata alla produzione di vini rossi. Francesco, il nonno di Matteo, ha acquistato la cascina nel 1966 insieme al fratello Giovanni, dopo aver lavorato per anni come mezzadri nella zona. Matteo ha deciso di occuparsi dell’azienda di famiglia nel 2009, supportato dal padre Giuseppe. Azienda giovane, valori antichi. Nei 5 ettari di vigneto si seguono i dettami dell’agricoltura integrata: uso limitato di prodotti di sintesi, preferenza alle lavorazioni meccaniche e metodi di lotta a basso impatto ambientale. Dal 2010, in parte dei vigneti, si è deciso di sperimentare la confusione sessuale per la lotta alle tignole della vite. In cantina Matteo ha scelto la strada delle vinificazioni delicate, usando solo lieviti indigeni e limitando i travasi e l’utilizzo della anidride solforosa al minimo indispensabile. Il vino affina in vasche di acciaio e in barrique di rovere francese.
88/100 punti 2014
Ellena Giuseppe produce questo Langhe Nascetta DOC a La Morra (CN), Piemonte.
Langhe Nascetta DOC è un vino Bianco fermo secco DOC, a base di Nascetta 100% e ha un volume di 13% vol..
Abbina questo Langhe Nascetta DOC con Caponet per apprezzarlo pienamente.
Perchè comprare Langhe Nascetta DOC di Ellena Giuseppe su Svinando? Per riscoprire un antico vitigno bianco di Langa. Parola del team di Svinando Wine Club.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Salento e Malvasia, un incontro di eccellenze portatore di vini di carattere, unici per ispirazione e compiutezza. Vigneti Reale propone questa Malvasia Bianca con estrema consapevolezza: delinea un panorama organolettico di grande ampiezza aromatica, ti prende per mano e ti porta là dove il territorio racconta storie di bontà difficilmente eguagliabili. Che cosa offre questo bianco raffinato? La Malvasia Bianca Vigneti Reale si presenta di un bel colore giallo dorato; bouquet fresco e fruttato, con sentori di ginestra e acacia; in bocca note piacevoli di fiori bianchi, echi di mandorla e corpo ben bilanciato. Un pezzo della migliore Puglia del vino, versatile e convincente.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere.
Scoprilo SubitoSe vuoi acquistare Langhe Nascetta DOC di Ellena Giuseppe, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Langhe Nascetta DOC di Ellena Giuseppe potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna