Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Sacravite" Basilicata IGT 2020

"Sacravite" Basilicata IGT 2020.
Casa Vinicola D'Angelo
Annata: 2020
Provenienza: Basilicata, Maschito (PZ)
24
€ 9,90 € 7,90 -20%
Formato 0.75 l. (€ 10,53/lt.)
cod. S3594
Rosso giovanile e informale

Cosa: Il re dei vitigni calabresi
Perché: Perché l'Aglianico sa essere anche piacevolmente fruttato
Perfetto con: Primi piatti di verdure o secondi di carni bianche

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Sacravite" Basilicata IGT 2020
Casa Vinicola D'Angelo
Annata: 2020
Provenienza: Basilicata, Maschito (PZ)
€ 9,90 € 7,90 -20%
Formato 0.75 l. (€ 10,53/lt.)
cod. S3594
Rosso giovanile e informale

Cosa: Il re dei vitigni calabresi
Perché: Perché l'Aglianico sa essere anche piacevolmente fruttato
Perfetto con: Primi piatti di verdure o secondi di carni bianche

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Sacravite" Basilicata IGT 2020 - Casa Vinicola D'Angelo

Stanchi dei soliti vini meridionali ricchi di alcol e austerità? Sacravite, Aglianico del Vulture 100%, re dei vitigni calabresi, nasce proprio per questo. Cantina D’Angelo, per andare incontro alle esigenze di questi consumatori, lo ha pensato in una inedita versione giovanile e informale. Nasce da uve Aglianico raccolte a perfetta maturazione e vinificate con cura e tecniche moderne. Poi, dopo la svinatura, affronta un brevissimo periodo di riposo in botte grande, per mantenere intatte le caratteristiche più fragranti e fruttate delle uve di partenza. Ne deriva un bel rosso caratterizzato da un colore rubino vivace. Di grande intensità, i suoi profumi richiamano quelli della frutta rossa e scura matura. In bocca è corposo ma morbido. Perfetta la corrispondenza con quanto percepito in precedenza al naso, questo Sacravite ha un bel tannino maturo e integrato con il resto delle sue componenti. Giovane nella concezione, non richiede un abbinamento eccessivamente intenso. E’ piacevolissimo con primi piatti di verdure o con secondi di carni bianche cotte in umido. Ottimo anche in abbinamento a formaggi freschi e semi stagionati.

“Il vino, il grande vino, è la somma della cultura di un luogo“. E la famiglia D’Angelo rappresenta, ormai da quasi un secolo, uno dei simboli della tradizione vinicola lucana. Un’avventura che, dopo quattro generazioni, è oggi affidata a Erminia e Rocco, attuali titolari del marchio. Una storia che va di pari passo con l’affermazione dell’Aglianico del Vulture, da potente sconosciuto a simbolo del “Made in Basilicata”. I vigneti aziendali si dividono tra Barile e Maschito. Zone con caratteristiche diverse ma entrambe vocate e adatte alla produzione di vini di qualità. 25 ettari in totale, coltivati principalmente con il vitigno principe, l’Aglianico del Vulture, ma anche Merlot, Primitivo, Malvasia e Moscato. Ben 14 etichette tra vini rossi, bianchi, rosé e spumanti, per una produzione complessiva di circa 250mila bottiglie, in larga parte destinate ai mercati esteri.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco IGT
  • Provenienza Basilicata
  • Uve Aglianico 100%
  • Sensazioni Rosso rubino vivace dal bouquet intenso e molto fruttato. Ne nasce un sorso versatile e profumato, morbido e abbastanza consistente.
  • Vinificazione Raccolta manuale in cassetta. Vinificazione tradizionale con macerazione di 8 giorni. Affronta un brevissimo periodo di riposo in botte grande per mantenere intatte le caratteristiche più fragranti e più fruttate delle uve.
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo Da 2 a 10 anni
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Medio impasto vulcanico
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4000
Note sulla produzione
  • Prodotto e imbottigliato da Casa Vinicola D'Angelo - Rionero in Vulture (PZ), Italia

  • Prodotto in Italia

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Sacravite" Basilicata IGT 2020 di Casa Vinicola D'Angelo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Sacravite" Basilicata IGT 2020 di Casa Vinicola D'Angelo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata