Viaggio agli Antipodi

    Viaggio agli Antipodi

    4 Bottiglie

    Siamo italiani e per molti di noi il vino è solo quello che si produce nelle immediate vicinanze di casa. Tutt’al più siamo disposti a guardare a qualche etichetta che proviene da una delle numerosi regioni vinicole di culto del Belpaese. Eppure il vino, quello buono, ormai si produce un po’ dappertutto. Anche in quello che noi ci ostiniamo a chiamare “il nuovo mondo”. Australia e Nuova Zelanda, in particolare, per molti appassionati italiani restano mete troppo esotiche per associarle a buoni vini. Ma finalmente abbiamo la possibilità di ricrederci. In questa selezione, in particolare, si trovano quattro bottiglie davvero interessanti. Vini molto diversi tra loro, per vitigno e provenienza, ma accomunati da una cifra stilistica unica e riconoscibile. Vini fatti per essere piacevoli, ricchi e saporiti. Così il favoloso Pinot Noir di Barramundi, una spremuta di frutta in stile australiano, lo Shiraz della South Australia di Hardys WIne, deliziosamente speziato, o il Sauvignon Blanc di Hans Greyl, semplice e aromatico, fino all’inatteso Pinot Grigio di Ohau Wines che riesce a sorprendere per la generosità e il sorso piacevolmente succulento. Facciamo un viaggio, almeno con la fantasia, in queste lontane terre assolate. Sarà ancora più bello ritrovare subito dopo i sapori e i profumi dei vini di casa nostra. 



    4 BOTTIGLIE

    Acquista subito la nostra confezione: Viaggio agli Antipodi

    4 Bottiglie

    (cod. S7049)

    € 51,90 €45,00 -13%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Vittima del suo successo
    Cod. S7049
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Barramundi Pinot Noir 2021, Barramundi

    Barramundi Pinot Noir

    Barramundi
    2021 - Australia, Victoria, Southeastern Australia
    Il Pinot Nero per chi non si prende troppo sul serio

    Moderno nella concezione e nell’aspetto, questo Pinot Noir "Aussie" non si ispira certamente ai seriosi modelli della Borgogna. Un vino pensato e prodotto per essere piacevole già dopo pochi mesi dalla messa in commercio. Un vino che gioca tutto sulla ricchezza dei suoi aromi e sulla facilità di beva. La vinificazione è semplice e prevede una macerazione delle bucce che si prolunga per circa una settimana. Per tutto il tempo il cappello viene costantemente tenuto in movimento per favorire tutta l’estrazione possibile di colore e tannini. Dopo la svinatura, segue un affinamento  veloce in botte e poi via, in bottiglia. Il risultato? Un rosso rubino acceso e vivace. Un naso riccamente fruttato dove si distinguono chiaramente aromi di ciliegie, fragole, lamponi e una leggera nota di sottobosco. In bocca si ritrova il carattere fruttato percepito in precedenza, con un sottile ricordo di vaniglia che lo rende più intrigante.

    Gradi
    14%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    16 °C 16°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Al naso sfiorano aromi di ciliegie, fragole, lamponi e leggere note terrose. Al palato si evidenziano ribes rosso, rabarbaro, viole e sentori di vaniglia.

    x1
    Hardy's William Shiraz, Hardys Wine

    Hardy's William Shiraz

    Hardys Wine
    2018 - Australia, Langhorne Creek, South Australia
    Lo Shiraz del Nuovo Mondo

    Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.

    Gradi
    14%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    16 °C 16°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Aromi di mirtillo maturo e ciliegia scura. Al palato si evidenziano note di prugna, spezie al cioccolato. Vino molto equilibrato che trasuda freschi sapori di frutta come la mora, l'amarena e la prugna.

    x1
    Sauvignon Blanc Malborough , Hans Greyl

    Sauvignon Blanc Malborough

    Hans Greyl
    2022 - Nuova Zelanda
    Un grande bianco che viene dalla Nuova Zelanda

    Malborough è una delle aree vinicole della Nuova Zelanda più conosciute e apprezzate. Si trova all’estremo Nord dell’isola meridionale, in una posizione particolarmente interessante per la produzione del Sauvignon Blanc. Vitigno aromatico per eccellenza prodotto nel più piccolo tra i continenti, sviluppa a queste latitudini un carattere estremamente interessante. Vinificato rigorosamente in acciaio a temperatura controllata, il Sauvignon Blanc di Hans Greyl si presenta nel bicchiere di un bel colore giallo paglierino brillante, con riflessi che tendono al verdolino. Al naso spiccano gli aromi più tipici, con note di frutta a polpa gialla, frutta dolce tropicale e una sottile quanto ben evidente nota vegetale. In bocca è fresco, ben bilanciato e soprattutto molto lungo. L’aroma delicatamente fruttato di questo vino persiste in bocca e nel naso per parecchi minuti dopo aver bevuto. Un piacere che non vuole proprio finire.

    Gradi
    12,5%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    12° 12°
    Contiene Solfiti
    x1
    Ohau Woven Stone Pinot Grigio, Ohau Wines

    Ohau Woven Stone Pinot Grigio

    Ohau Wines
    2018 - Nuova Zelanda, Ohau Gravels, Lower North Island, Nuova Zelanda
    Un Pinot Grigio fresco e fragrante

    L'area di Ōhau è perfetta per la produzione di vini freschi e fragranti. Qui, infatti, la stagione calda arriva con calma e le notti, particolarmente fresche, contribuiscono a prolungare la fase di maturazione e a far giungere le uve al momento della vendemmia, senza privarle della loro naturale freschezza. La vinificazione scelta per questo Pinot Grigio della linea "Woven Stone", poi, è pensata proprio per preservare al meglio questa nota vibrante delle uve di partenza. Si fa particolare attenzione al controllo della temperatura, ovviamente, ma si sceglie anche di usare una particolare gamma di lieviti selezionati capaci di valorizzare l'aspetto aromatico dell'uva di partenza. Il risultato è qui da provare. Pinot grigio generoso e aromatico, dal sorso piacevolmente succulento. In bocca è morbido e bilanciato, rotondo, con una dolcezza raffinata e sottile.

    Gradi
    14%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    14 °C 8°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Pinot grigio generosamente aromatico, succulento; al palato è morbido e bilanciato, rotondo, con una dolcezza raffinata e sottile, dal carattere potente.

    x1

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Viaggio agli Antipodi di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Viaggio agli Antipodi di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata