La Toscana che non ti aspetti

    La Toscana che non ti aspetti

    Quando si pensa alla Toscana è difficile non focalizzarsi sulle grandi denominazioni della regione. Difficile far finta che Chianti, Brunello e Nobile siano dei vini comuni. Vini come tanti. Eppure chi conosce la Toscana del vino, chi la conosce per davvero, sa che oltre a questi mostri sacri c’è molto di più. In Maremma, tanto per fare un esempio, il Sangiovese diventa Morellino e non difetta certo di carattere e di piacevolezza. Ma se alla ruvidezza del classico rosso toscano preferiamo l’eleganza di vini che guardano alla Francia e ai suoi rossi di classe, allora basta voltare lo sguardo verso Bolgheri con i suoi Cabernet e Merlot in perfetto equilibrio. Alcuni, infine, non resistono alla tentazione e aggiungono al mix bordolese un po’ di Sangiovese. Giusto per ricordare a Cabernet e Merlot che loro sono eleganti, è vero, ma che in Toscana nessuno regge il principe di tutti i vitigni. Per chi non si accontenta delle solite etichette, questa è la selezione giusta da scegliere.

     

    Acquista subito la nostra confezione: La Toscana che non ti aspetti

    (cod. S7065)

    € 113,80 €79,90 -30%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Vittima del suo successo
    Cod. S7065
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Sicomoro Morellino di Scansano Riserva DOCG, Vignaioli di Scansano

    "Sicomoro" Morellino di Scansano Riserva DOCG

    Vignaioli di Scansano
    2021 - Toscana, Scansano (Gr)
    Tutta la forza del miglior Sangiovese di Scansano

    Sicomoro è il Morellino Riserva proposto dalla Cantina Cooperativa dei Vignaioli del Morellino. Sangiovese in purezza, proveniente dai vigneti più vocati della regione, e raccolto a perfetta maturazione fenolica, ossia quando l'uva ha già raggiunto la giusta colorazione e le bucce sono pronte a cedere al vino i loro profumi migliori. Dopo la raccolta, le uve vengono velocemente conferite in cantina per dare inizio alla lavorazione. Si inizia con una fase di macerazione delle bucce, a circa 35°C per 12 ore, seguita dalla fermentazione, sempre a temperatura controllata. In totale il processo si prolunga per oltre 12 giorni. Segue la cosiddetta malolattica, che avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura, e l'affinamento in cantina. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino concentrato. Al naso, dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. In bocca è pieno e secco. Naturalmente dotato di tannini potenti, ma eleganti, ben bilanciati dal calore alcolico e dalla morbidezza.

    Gradi
    14,5%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    18 °C 18°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Rosso rubino concentrato, al naso offre grande piacevolezza con le dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. Palato pieno, secco, dotato di tanninipotenti ma eleganti, bilanciati dal calore alcolico e dalla morbidezza. Assaggio equilibrato e dilunga persistenza dai ritorni fruttati e speziati.

    x2
    Bolgheri Rosso DOC Donna Olimpia 1898, Donna Olimpia 1898

    Bolgheri Rosso DOC Donna Olimpia 1898

    Donna Olimpia 1898
    2020 - Toscana, Bolgheri (LI)
    Bolgheri: un nome, una garanzia

    Il viale dei cipressi di Bolgheri è senza dubbio una delle cartoline enologiche più famose di tutta Italia; già famoso per la celebre ode composta dal Carducci, è il simbolo di un terroir che nel giro di soli 50 anni ha saputo trasformarsi, diventando nel mondo icona di qualità ed eccellenza.

    Gradi
    14% vol,
    Temperatura Di Servizio
    18-20°
    Contiene Solfiti
    x2
    Mora del Roveto Rosso Toscana IGT, Usiglian del Vescovo

    "Mora del Roveto" Rosso Toscana IGT 2019

    Usiglian del Vescovo
    2019 - Toscana, Palaia (PI)
    Carattere toscano

    Carattere toscano: color bordeaux intenso, al naso ammalianti accenni di frutta sotto spirito, spezie dolci e vaniglia, e poi all'assaggio presenta un'ottima struttura e un piacevole finale asciutto. Promosso a pieni voti!

    Gradi
    13,5% vol
    Temperatura Di Servizio
    18°
    Contiene Solfiti
    x2

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare La Toscana che non ti aspetti di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a La Toscana che non ti aspetti di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata