Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Per il suo ricco bouquet di sensazioni olfattive
Perfetto con: Tapulone
Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Per il suo ricco bouquet di sensazioni olfattive
Perfetto con: Tapulone
Il Fara di Vigneti Valle Roncati è un vino classico, in grado di soddisfare il palato oggi come fra qualche anno. Il naso carico di sensazioni floreali, di viola, si apre poi in un bouquet di note più evolute ed eteree. Assaggio rotondo e di ottima persistenza. Un vino da scoprire.
Briona è un piccolo comune che si estende sulle colline orientali del Piemonte, uno degli unici due comuni, insieme a Fara, dove è possibile produrre il Fara DOC. Qui Corrado Grosso nel 1997 ha fondato Vigneti Valle Roncati insieme alla moglie Cecilia, spinto dal desiderio di rinnovare la tradizione vitivinicola di famiglia, iniziata con suo nonno. I vigneti sono distribuiti sui territori di Briona, Sizzano e Ghemme per 9 ettari in totale. L’altitudine media è di 260 m s.l.m. e il terreno, di origine morenica e natura argillosa, grazie alla presenza di pietre e ciottoli riduce la vigoria della pianta, favorendo così la qualità dei frutti. Le rese sono mantenute basse e la maggior parte del lavoro in vigna avviene manualmente. Il vitigno principale è quello principe della zona e della regione, il nebbiolo, al quale si affiancano altri grandi classici quali barbera, vespolina e uva rara. La cantina è composta da quattro ampi locali al piano terra: il primo è adibito alla vinificazione ed al primo invecchiamento in acciaio, un altro svolge funzione di cantina per il prodotto già imbottigliato, un terzo viene utilizzato come barriqueria e l’ultimo funge da locale vendita.
Se vuoi acquistare Fara DOC Vigna di Sopra di Vigneti Valle Roncati con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Fara DOC Vigna di Sopra di Vigneti Valle Roncati potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY