"Atma" White 2024

    "Atma" White 2024.
    Thymiopoulos Vineyards
    Annata: 2024
    Provenienza: Naoussa, Fyteia
    18
    € 12,00 € 9,90 -18%
    Formato 0.75 l. (€ 13,20/lt.)
    cod. S8357
    Bianco fresco e caratteristico

    Cosa: Da un inedito blend di Xinomavro e Malagousia
    Perché: Perché combina freschezza e mineralità
    Perfetto con: Piatti di pesce, verdure alla griglia, carni bianche

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Atma" White 2024

    Thymiopoulos Vineyards
    Annata: 2024
    Provenienza: Naoussa, Fyteia
    € 12,00 € 9,90 -18%
    Formato 0.75 l. (€ 13,20/lt.)
    cod. S8357
    Bianco fresco e caratteristico

    Cosa: Da un inedito blend di Xinomavro e Malagousia
    Perché: Perché combina freschezza e mineralità
    Perfetto con: Piatti di pesce, verdure alla griglia, carni bianche

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino bianco fermo
    • Provenienza Naoussa
    • Uve xinomavro 75%, malagouzia 25%
    • Sensazioni Colore giallo paglierino. Al naso emergono aromi freschi di agrumi, frutta a nocciolo e un elegante tocco floreale. Al palato l’acidità vivace bilancia una struttura dalla texture oleosa. Il finale è lungo e rinfrescante.
    • Vinificazione La fermentazione avviene in acciaio a bassa temperatura. Lo Xinomavro viene vinificato in bianco. Il vino riposa 2 mesi sui lieviti.
    • Gradazione Alcolica 12% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 12 gradi
    • BicchiereTulipano ampio
    • Quando berlo entro 2 anni
    • Abbinamento Aperitivo, menù di pesce
    Note sulla produzione
    • Grecia

    • Imbottigliato all'origine da Thymiopoulos Vineyards - Trifolos Naoussa- Grecia

    "Atma" White 2024
    • Oggi immaginiamo di fare un viaggio un Grecia, sulle strade tortuose della Macedonia. Qui un antico proverbio locale recita: la vigna è come un figlio, va cresciuta e amata. Ed è proprio in questo angolo di mondo, a Naoussa, che la famiglia Thymiopoulos coltiva la vite da generazioni, con un rispetto quasi sacro per la terra. E qui nasce Atma, un vino che incarna l'anima del territorio e del suo vitigno simbolo, lo Xinomavro. Il vigneto da cui proviene l'uva dell'Atma, in particolare, si trova a circa 450 metri d'altitudine, su suoli argillosi e calcarei che contribuiscono a una mineralità distintiva. La gestione delle vigne è biologica, un impegno che Apostolos persegue con convinzione, convinto che la salute della terra sia la chiave per un vino onesto e autentico. Blend di Xinomavro al 75% e Malagouzia per la parte restante, questa ultima porta aromi più floreali/fruttati, mentre lo Xinomavro regala al vino struttura, spinta acida e un profilo più intrigante. Alla vista è limpido, con un colore paglierino chiaro e luminoso. Al naso emergono agrumi freschi (limone, cedro), frutti a polpa chiara (pescanoce, mela verde), erbe mediterranee leggere, mineralità di pietra bagnata. In bocca si rivela piacevolmente croccante, dotato naturalmente di un'acidità vivace ma ben bilanciata. Il corpo è leggero-medio, il finale è persistente. Ottimo con il pesce azzurro al forno, con erbe aromatiche, verdure grigliate e carni bianche alla griglia.

      Nella Grecia del nord, e in particolare in Macedonia, c'è la regione di Naoussa. Da qui vengono vini interessanti e unici nel loro genere. Ed è proprio qui che opera Apostolos Thymiopoulos, un vignaiolo che ha saputo rivoluzionare la percezione di uno dei vitigni più affascinanti e complessi del Mediterraneo: il Xinomavro. Fin da quando la sua famiglia ha iniziato a coltivare la vite, Apostolos ha capito che la vera grandezza non si nascondeva in tecniche elaborate, ma nel lasciare che il territorio si esprimesse in modo autentico. Il cuore di questa filosofia è l’approccio biologico. Non una moda, ma una scelta profonda. Le viti di Thymiopoulos Vineyards crescono in un ecosistema vivo e sano, dove non si usano erbicidi o pesticidi. Questo significa suoli ricchi di vita, uve più sane e, di conseguenza, vini che raccontano la loro origine senza filtri. L’uva protagonista, come detto, è il Xinomavro, un vitigno autoctono dal nome che significa letteralmente “acidità nera”. Un'uva generosa, con una buccia spessa e un carattere deciso, che può essere difficile da domare. Apostolos però l’ha studiata a fondo, arrivando a produrre vini che ne esaltano l’eleganza, la complessità e la profondità, pur mantenendo una beva piacevole. I suoi vini, spesso paragonati per la loro eleganza ai grandi rossi di Borgogna o del Piemonte, hanno un fascino tutto loro, con profumi che spaziano dalle note di ciliegia e lampone fino a quelle più intriganti di pomodoro essiccato, olive nere e spezie.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Atma" White 2024 di Thymiopoulos Vineyards con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Atma" White 2024 di Thymiopoulos Vineyards potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata