Cosa: Metodo classico da Pinot Noir e Chardonnay, non dosato
Perché: Per chi vuole scoprire le origini del metodo classico in Italia
Perfetto con: Crudi di mare
Cosa: Metodo classico da Pinot Noir e Chardonnay, non dosato
Perché: Per chi vuole scoprire le origini del metodo classico in Italia
Perfetto con: Crudi di mare
Prodotto ed elaborato da Azienda Agricola Terrabianca s.s.a. di Alpiste Federico e Andrea - Mango (CN) - Italia
Prodotto in Italia
Da un grande territorio ci aspettiamo sempre ottimi vini. E quando il territorio in questione è la Langa, o meglio l’Alta Langa, le aspettative sono ancora più alte. E’ qui, infatti, ai piedi delle Alpi, che più di un secolo fa sono nati i primi metodo classico italiani, su modello, sia chiaro, di quelli ben più storici delle campagne di Reims. E ancora oggi, a discapito di numeri piccoli e produzioni limitate, sulle colline di Langa si producono tra i più eleganti spumanti d’Italia. Quello proposto qui da Terrabianca è un Altalanga DOCG, elaborato a partire dal 50% di uve Chardonnay e 50% di Pinot Nero. Vini base prodotti da pressatura soft e maturazione di circa 6 mesi con batonnage e, una parte, di affinamento in legno. Poi, dopo la presa di spuma, si attendono ancora 36 mesi perché termini la delicata fase di maturazione in bottiglia. Segue un lento remuage manuale e, al momento della sboccatura, il vino non viene dosato per esaltarne il naturale invecchiamento. Se il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso rivela una nota erbacea e agrumata, con il tipico sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. In bocca è fresco e netto, ben sostenuto da una bollicina persistente ma delicata.
Siamo a Mango, nelle langhe albesi, zona di produzione dei grandi vini Asti, Moscato d'Asti, Barolo, Barbaresco e Alta Langa. Ben cinque delle 16 grandi DOCG piemontesi. In località Terrabianca si trova l’azienda vinicola della famiglia Alpiste. In campagna vengono rispettati i metodi di coltivazione tradizionale, con una gestione sostenibile della vigna e una cura particolare dei vecchi vigneti. Si ricorre a trattamenti solo nei momenti di estrema necessità, e sempre usando prodotti a basso impatto. In cantina, i fratelli Giorgio e Luigi, aiutati dai giovani Federico e Andrea, producono, oltre al Moscato d’Asti, anche il Passito di Moscato, il Dolcetto d’Alba, il Langhe Sauvignon e il Langhe Favorita. Una produzione molto focalizzata su qualità e tipicità.
Se vuoi acquistare Alta Langa DOCG 2019 di Terrabianca con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Alta Langa DOCG 2019 di Terrabianca potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY