Cosa: Un grande rosso da Nero di Troia e Primitivo
Perché: Per la sua forte territorialità
Perfetto con: Carni alla brace
Non si può vedere l'etichetta dell'Unio di Podere 29 e rimanere indifferenti. Quelle mani giunte e segnate dal tempo e dal lavoro ti colpiscono anche se non vuoi. E poi se si ha la fortuna di assaggiare il vino che c'è dentro alla bottiglia, si riesce anche a dare un senso a quella immagine. La forza di un rosso pugliese, figlio di Nero di Troia e Primitivo non potrebbe essere meglio rappresentata. Affinamento veloce, giusto qualche mese di barrique, per dare quella punta di complessità in più. Per il resto è puro frutto e calore del sole trasformato in alcol. Frutta rossa, spezie e un ricordo di cocco sono i sentori che colpiscono fin dal primo sorso. La morbidezza e l'equilibrio percepiti all'assaggio, resteranno ben nitidi nella nostra mente per parecchi secondi.
Siamo in Puglia. Tra Foggia, Cerignola e Margherita di Savoia, si trova Podere 29. A Borgo Tressanti, per la precisione. Qui il panorama è molto particolare. Siamo nel cuore del Tavoliere delle Puglie e i campi, ordinatamente divisi da stradine bianche e muri in pietra, sono perfettamente pianeggianti. Podere 29 è un’azienda famigliare che ha fatto del rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del patrimonio di uve autoctone un vero vanto. 95 mila bottiglie in totale, prodotte da un unico appezzamento di 20 ettari, a cui si aggiunge un vigneto di circa un ettari che si trova, non lontano, sulla costa. Tutte le etichette proposte da Podere 29 sono certificate biologiche. Un valore aggiunto importante per chi è alla ricerca di vini buoni, sani e rispettosi della natura.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Sicomoro è il Morellino Riserva proposto dalla Cantina Cooperativa dei Vignaioli del Morellino. Sangiovese in purezza, proveniente dai vigneti più vocati della regione, e raccolto a perfetta maturazione fenolica, ossia quando l'uva ha già raggiunto la giusta colorazione e le bucce sono pronte a cedere al vino i loro profumi migliori. Dopo la raccolta, le uve vengono velocemente conferite in cantina per dare inizio alla lavorazione. Si inizia con una fase di macerazione delle bucce, a circa 35°C per 12 ore, seguita dalla fermentazione, sempre a temperatura controllata. In totale il processo si prolunga per oltre 12 giorni. Segue la cosiddetta malolattica, che avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura, e l'affinamento in cantina. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino concentrato. Al naso, dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. In bocca è pieno e secco. Naturalmente dotato di tannini potenti, ma eleganti, ben bilanciati dal calore alcolico e dalla morbidezza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Unio" Nero di Troia e Primitivo IGT di Podere 29, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Unio" Nero di Troia e Primitivo IGT di Podere 29 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna