Cosa: Un grande pugliese della tradizione, proposto in chiave moderna
Perché: Per chi vuole scoprire la forza di un vino rosso del Sud
Perfetto con: Pappardelle al sugo di cinghiale
Il Nero di Troia secondo Podere 29. Tutto qui. Senza inutili fronzoli. Le uve sono raccolte a piena maturazione nella seconda metà di settembre. In quel momento dell'anno il sole picchia ancora forte ma, fortunatamente, le giornate più calde e afose sono ormai solo un ricordo. Dopo la raccolta, le uve vengono velocemente conferite in cantina per essere lavorate entro poche ore. Vinificazione semplice ma precisa e un affinamento di circa 6 mesi in acciaio. Nulla di più. Ma se la lavorazione non prevede artifici, il vino è tutt'altro che scontato. Un bellissimo rosso, caratterizzato da un bouquet di profumi intensi. Frutta rossa ben matura, fichi e spezie, tante spezie. Dal pepe nero ai chiodi di garofano. Basta aver pazienza e resistere dalla tentazione di assaggiare subito. Una volta in bocca, però, le soddisfazioni non terminano. Ampio e vellutato, questo rosso è un perfetto esempio di vino della tradizione, moderno nell'interpretazione.
Siamo in Puglia. Tra Foggia, Cerignola e Margherita di Savoia, si trova Podere 29. A Borgo Tressanti, per la precisione. Qui il panorama è molto particolare. Siamo nel cuore del Tavoliere delle Puglie e i campi, ordinatamente divisi da stradine bianche e muri in pietra, sono perfettamente pianeggianti. Podere 29 è un’azienda famigliare che ha fatto del rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del patrimonio di uve autoctone un vero vanto. 95 mila bottiglie in totale, prodotte da un unico appezzamento di 20 ettari, a cui si aggiunge un vigneto di circa un ettari che si trova, non lontano, sulla costa. Tutte le etichette proposte da Podere 29 sono certificate biologiche. Un valore aggiunto importante per chi è alla ricerca di vini buoni, sani e rispettosi della natura.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Non si può vedere l'etichetta dell'Unio di Podere 29 e rimanere indifferenti. Quelle mani giunte e segnate dal tempo e dal lavoro ti colpiscono anche se non vuoi. E poi se si ha la fortuna di assaggiare il vino che c'è dentro alla bottiglia, si riesce anche a dare un senso a quella immagine. La forza di un rosso pugliese, figlio di Nero di Troia e Primitivo non potrebbe essere meglio rappresentata. Affinamento veloce, giusto qualche mese di barrique, per dare quella punta di complessità in più. Per il resto è puro frutto e calore del sole trasformato in alcol. Frutta rossa, spezie e un ricordo di cocco sono i sentori che colpiscono fin dal primo sorso. La morbidezza e l'equilibrio percepiti all'assaggio, resteranno ben nitidi nella nostra mente per parecchi secondi.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Gelso Nero Nero di Troia Puglia IGT di Podere 29, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Gelso Nero Nero di Troia Puglia IGT di Podere 29 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna