"Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022

    "Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022.
    Planeta
    Annata: 2022
    Provenienza: Sicilia, Castiglione di Sicilia (CT)
    12
    € 25,00 € 21,00 -16%
    Formato 0.75 l. (€ 28,00/lt.)
    cod. S8285
    Salino e vibrante

    Cosa: Bianco che nasce in quota, scolpito dalla lava
    Perché: Per raccontare il vulcano senza filtri
    Perfetto con: Cous?cous di pesce spada, gamberi rossi alla piastra, risotto asparagi e limone

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022

    Planeta
    Annata: 2022
    Provenienza: Sicilia, Castiglione di Sicilia (CT)
    € 25,00 € 21,00 -16%
    Formato 0.75 l. (€ 28,00/lt.)
    cod. S8285
    Salino e vibrante

    Cosa: Bianco che nasce in quota, scolpito dalla lava
    Perché: Per raccontare il vulcano senza filtri
    Perfetto con: Cous?cous di pesce spada, gamberi rossi alla piastra, risotto asparagi e limone

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino bianco fermo
    • Provenienza Sicilia
    • Uve carricante 100%
    • Sensazioni Colore dorato molto tenue. Al naso il vulcano si manifesta con profumi di fiori bianchi e gialli (di pero selvatico, di sambuco, e di alastro). Note di miele di sulla, di cera d’api, di fiori di castagno: se la mineralità avesse un profumo, sarebbe quella di Eruzione 2021. In degustazione il vino mostra la sua autorevolezza/altitudine, con una acidità spiccata e lineare. Sapori di mela verde, di legno di arancio, di grano appena mietuto.
    • Vinificazione Le uve, raccolte in cassa, sono state subito refrigerate ad 8 °C. selezionate a mano e inviate ad una leggera pigiadiraspatura e a pressatura soffice. Il mosto decantato è stato travasato e ha fermentato tra i 10 e 18 °C, in acciaio inox. Il vino così ottenuto è rimasto sulle fecce fini sino ad agosto. Affinamento: acciaio inox
    • Gradazione Alcolica 13,5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 14 gradi
    • BicchiereRenano
    • Quando berlo entro 10 anni
    • Abbinamento Menù di pesce
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Aziende Agricole PLANETA S.S. Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG) Sicilia – Italia

    "Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022
    • Cosa succede quando un vitigno abituato all’aria di montagna decide di mettere radici su un vulcano ancora vivo? Nasce un bianco dall’energia tellurica, scolpito nella pietra lavica. Ecco a voi Eruzione?1614, Sicilia DOC?Carricante di Planeta. Ci troviamo nella contrada Sciaranuova, versante nord dell’Etna. Qui si trova la colata dell’eruzione più lunga di sempre, ben dieci anni, dal?1614?al?1624. Si fermò a pochi passi dall’attuale vigneto, lasciando un tappeto di sabbie nere cariche di minerali. Le viti prosperano fra?820?e?860?metri, accarezzate da brezze marine che risalgono la vallata dell’Alcantara e da notti frizzanti che fissano acidità cristalline. Chi passeggia fra i filari scorge ancora, incastonate nel basalto, antiche “nevère” dove un tempo si stipava la neve dell’Etna per rinfrescare le vivande nelle locande di Catania: un piccolo museo a cielo aperto che ricorda il legame secolare fra uomo e vulcano. 100?% Carricante, figlio di rese contenute (circa?70?q/ha) e raccolta tardiva, nella seconda parte di ottobre. Questo permette agli acini di sviluppare aromi complessi senza perdere slancio. In cantina si gioca di finezza: cassette refrigerate a?8?°C, diraspatura soffice, pressatura leggera e fermentazione a?temperatura controllata in acciaio. Il vino sosta poi sui lieviti fini fino a giugno, con bâtonnage calibrati che aggiungono materia ma non fa alcun passaggio in legno per raccontare il vulcano senza filtri. Giallo delicato, appena venato di paglia, il primo impatto olfattivo è tattile: pietra focaia bagnata, gesso, scorza di cedro, mela verde, sambuco e un tocco di cera d’api. In bocca si rivela vibrante, con un ingresso setoso, un cuore sapido e una chiusura lunghissima su arancia amara e mandorla fresca. A tavola esalta un cous?cous di pesce spada e verdure, gamberi rossi alla piastra e risotti freschi alle verdure.

      Quando si parla di vino siciliano contemporaneo, Planeta è uno dei primissimi nomi che viene in mente. La famiglia coltiva vigne da diciassette generazioni, ma il vero salto di qualità arriva negli anni Novanta, quando i cugini Francesca e Alessio Planeta trasformano l’azienda agricola di famiglia in un progetto enologico diffuso su tutta l’isola. Oggi Francesca è presidente, mentre Alessio, enologo, coordina una produzione che sfiora i 2,4?milioni di bottiglie senza rinunciare a un approccio artigianale al dettaglio. La filosofia è semplice quanto ambiziosa: raccontare l’intera Sicilia valorizzando le differenze di suolo, clima e cultura di ogni area. Per questo Planeta non ha un’unica cantina, ma cinque tenute –?Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo?Milazzo – pensate come tappe di un viaggio ideale fra coste, altopiani e vulcani. Ogni sede è un presidio di biodiversità e un laboratorio di micro?vinificazioni, perché «ogni suolo merita la sua voce». Il rispetto dell’ambiente è l’altro pilastro. Dal 2022 l’intera gamma è certificata biologica. In più Planeta aderisce al protocollo SOStain, il primo standard di sostenibilità pensato per la viticoltura siciliana. Il progetto "Planeta?Terra" va oltre: bottiglie alleggerite prodotte al?100?% sull’isola, energia da fonti rinnovabili, riforestazione di macchia mediterranea e coperture vegetali permanenti tra i filari. Un impegno concreto che trasforma la sostenibilità da slogan a prassi quotidiana.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022 di Planeta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Eruzione 1614" Carricante Sicilia DOC 2022 di Planeta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata