Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022

"Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022.
Mantellassi
Annata: 2022
Provenienza: Toscana, Magliano in Toscana (GR)
24
€ 10,00 € 8,50 -15%
Formato 0.75 l. (€ 11,33/lt.)
cod. S4733
Fresco e asciutto

Cosa: Da una vinificazione in rosa di uve Ciliegiolo
Perché: Perché sta bene davvero con tutto
Perfetto con: Trancio di spada, salmone alla brace o pollo allo spiedo

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022
Mantellassi
Annata: 2022
Provenienza: Toscana, Magliano in Toscana (GR)
€ 10,00 € 8,50 -15%
Formato 0.75 l. (€ 11,33/lt.)
cod. S4733
Fresco e asciutto

Cosa: Da una vinificazione in rosa di uve Ciliegiolo
Perché: Perché sta bene davvero con tutto
Perfetto con: Trancio di spada, salmone alla brace o pollo allo spiedo

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022 - Mantellassi

… e sotto il Maestrale urla e biancheggia il mar. Chi non ricorda i famosi versi del poeta Giosuè Carducci nella sua intramontabile poesia San Martino. E il Maestrale in questo caso è effettivamente protagonista di una bella scena bucolica, quella della Maremma Toscana, dove Fattoria Mantellassi produce questo interessante vino rosato. Il Maestrale, passando sulla Corsica e attraversando le pinete della costa maremmana, infatti, arriva a lambire le colline di Banditaccia, dove l’azienda ha i vigneti. Il vento fresco e asciutto che inonda la fattoria ricorda per leggerezza e piacere il bel vino ottenuto da una vinificazione in rosa di uve Ciliegiolo. Questo è un vitigno a bacca rossa, a maturazione precoce, abbastanza diffuso nella Maremma Toscana, che dona al vino profumi floreali e fruttati, dal gusto gradevole e morbido al palato. Questo vino è pensato per un consumo veloce. Estremamente versatile, si accompagna bene sia a piatti a base di carne bianca che di pesce. Un trancio di spada, una baffa di salmone cotta alla brace o un bel pollo allo spiedo, sono solo semplici esempi. Le possibilità sono davvero infinite.

Fattoria Mantellassi: Ambasciatori del Morellino. Che aggiungere di più? “La Fattoria Mantellassi - si legge sul sito dell’azienda - ha contribuito in modo determinante alla costituzione della Denominazione di Origine Controllata del Morellino di Scansano avvenuta nel 1978 ed è considerata una delle più prestigiose aziende produttrici”. Provenienti dal pistoiese, i Mantellassi si trasferirono nella zona di Scansano e Magliano intorno al 1860 per svolgere il loro mestiere di “potini” ed “innestini”. L’impianto dei primi vigneti risale a un secolo dopo, nel 1960, quando vennero realizzati i primi quattro ettari in località Banditaccia. Oggi la Fattoria può contare su circa cento ettari vitati che si estendono su alcuni dei tanti colli della Fattoria. Qui il Sangiovese è assoluto protagonista. E con lui vitigni come l’Alicante, il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Canaiolo Nero, la Malvasia Nera, il Ciliegiolo, e i “bianchi” Vermentino e Sauvignon. La Cantina Mantellassi sorge invece in una posizione strategica, a pochi chilometri da Magliano in Toscana e vicina a ognuno dei vigneti. Questo permette, durante il periodo di vendemmia, di ottimizzare il lavoro e di avere le uve in cantina con tempi rapidissimi, preservandone tutte le caratteristiche migliori.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosato Fermo
  • Provenienza Toscana
  • Uve Ciliegiolo 100%
  • Sensazioni Profumo floreale e fruttato, gusto gradevole e morbido
  • Vinificazione Vinificazione in bianco di uve rosse con permanenza sulle bucce di circa 6 mesi. Fermentazione a temperatura controllata.
  • Gradazione Alcolica 12.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 1 anno
  • Abbinamento Aperitivo
La Vigna
  • Terreno Tufaceo calcareo e sciolto
  • Esposizione e altitudine Nord
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 60

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022 di Mantellassi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosato Fermo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Maestrale" Maremma Toscana DOC Rosato 2022 di Mantellassi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata