Cosa: Un bianco semplice e immediato
Perché: Per chi ama i vini del territorio
Perfetto con: Aperitivo o pesce al forno
La Nosiola è un'uva bianca coltivata in Trentino che beneficia in particolare del clima mediterraneo dell'area a nord del Lago di Garda. Qui, infatti, l’Ora del Garda contribuisce a creare condizioni ideali. C’è una curiosità su questa uva e sul vino che vi si produce. In Trentino, infatti, la Nosiola si trova al centro di una gioiosa disputa campanilistica sul suo genere. Il vino e il vitigno, infatti, sono declinati al femminile (la Nosiola) nella valle dei Laghi, sopra il Garda, e al maschile sulle colline di Lavis e verso la Valle di Cembra. In tutti i casi, “la” (o “il”) Nosiola deve il suo nome alle sue caratteristiche sensazioni amarognole e al colore nocciola dei tralci. La versione proposta qui da Madonna delle Vittorie è molto tipica. Frutto di una classica lavorazione in bianco con diraspatura, pressatura soffice e vinificazione in acciaio a temperatura controllata, affina sulle fecce per 3 mesi prima dell’imbottigliamento. Il colore è giallo paglierino scarico, con profumi semplici ma piacevoli. In bocca è fresco, grazie alla naturale acidità dell’uva, con la tipica nota di nocciola in bella evidenza.
Da circa 50 anni Madonna delle Vittorie produce vini nei suoi 26 ettari di vigneti tra Arco e Nago-Torbole, nella parte nord del Lago di Garda. Di recente è stata acquisita dalla famiglia Marzadro, con lo scopo di farne un punto di riferimento assoluto per la qualità dei prodotti, frutto di un territorio incantevole e di vitigni coltivati in condizioni ideali, anche grazie al particolare microclima che qui godono i vigneti. L’area circostante al lago, infatti, è una zona particolarmente vocata, per la varietà dei suoli ma anche per la mitezza del clima, particolarmente temperato grazie al benefico influsso di alcune correnti d’aria. L’Ora del Garda e il Pelér, per esempio, soffiano a intervalli regolari durante il giorno e la notte, garantendo una perfetta aerazione dei vigneti e la sanità delle uve, libere da muffe e malattie. L’escursione termica, infine, consente alle uve di sviluppare al meglio il proprio potenziale aromatico.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vigneto di grande qualità che affonda le sue radici in un suolo rosso ricco di sabbia e roccia. Una composizione di elementi naturali che conferisce potenza ai vini. E' in questo luogo magico che Domaine Clavel raccoglie le uve con cui produce il suo Côte du Rhône Village Saint Gervais Syrius. Un assemblaggio tipico per la regione di Grenache, Syrah e una punta di Carignan. La vinificazione è semplice e avviene in cisterne di acciaio Inox a temperatura controllata. Subito dopo segue un periodo di maturazione della durata di almeno nove mesi in botti di legno di rovere. Il risultato è un vino piacevole e immediato. Un rosso caratterizzato da un bel colore rosso acceso. Al naso si trovano note di frutta rossa e spunti di interessante balsamicità. Frutta candita e spezie dolci. In bocca è rotondo e intenso. Ben strutturato, con tannini morbidi e levigati che gli derivano da un corretto affinamento in legno.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGP 2019 di Madonna delle Vittorie, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGP 2019 di Madonna delle Vittorie potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna